La Peca, situata a Lonigo, entra nella Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso con 91 punti, confermandosi tra i 55 migliori ristoranti del Paese. Il locale rappresenta un punto di riferimento per la cucina veneta, unendo tradizione, eleganza e innovazione in un’esperienza gastronomica di alto livello.
L’edizione 2026, curata da Valentina Marino e Annalisa Zordan, racconta un’Italia che evolve senza perdere le proprie radici, e tra le voci più rappresentative spicca quella del ristorante padovano, simbolo di creatività, leggerezza e profonda ricerca sensoriale.

La Peca non è solo un luogo, ma un’esperienza: materie prime di qualità, gusto e un personale capace permettono agli ospiti di scoprire emozioni attraverso i piatti, in un ambiente dove chiunque può sentirsi a casa ma accolto da un servizio eccellente.
Il ristorante interpreta la cucina vicentina con creatività e rispetto per la materia prima, combinando tecnica e fantasia per offrire ai clienti un’esperienza multisensoriale, dove ogni portata racconta una storia di territorio e gusto.
L’esperienza da vivere
Il menu non è solo il frutto dell’esperienza dello chef Nicola Portinari, ma anche della collaborazione con la giovane brigata del ristorante, sempre incoraggiata a ricercare, inventare e proporre nuovi piatti.

La cantina, frutto di anni di attenta selezione dei produttori, ha ricevuto nel 2009 il riconoscimento di “Cantina dell’Anno” dalla Guida de L’Espresso.
Da allora, con il supporto di Matteo Bressan, miglior sommelier del Triveneto secondo Venezie a Tavola, il ristorante mantiene un livello di qualità e ricercatezza elevatissimo.
La storia e la famiglia
Il Ristorante La Peca apre nel 1987 a Lonigo grazie a Nicola e Pierluigi Portinari. Dopo una profonda ristrutturazione, gli ambienti si arricchiscono di design contemporaneo e, nel 2000, la terrazza diventa una nuova sala con ampie vetrate che offrono viste sui Colli Berici e sulla Rocca Pisana progettata da Vincenzo Scamozzi.
Nel 1996 arriva la prima Stella Michelin, seguita da numerosi premi individuali: Nicola viene eletto Miglior Giovane Chef dall’Espresso nel 1999, mentre Pierluigi riceve il riconoscimento di miglior pasticciere dell’anno nel 2004 e sviluppa la cantina pluripremiata.
La seconda Stella Michelin viene conquistata nel 2008 e confermata negli anni successivi, consolidando La Peca come un punto di riferimento dell’alta cucina vicentina, con esperienze e collaborazioni internazionali che ne hanno ampliato la visione gastronomica.
Per leggere la guida dei ristoranti premiati dal Gambero Rosso dell’anno scorso, clicca qui.