A nord del Borgo Margnan, in sinistra Brenta, si trova Villa Cà Erizzo Luca, complesso di notevole consistenza e di alta qualità storica e architettonica che sorge sul ciglio dell’antica e importante via di Alemannia. La località è chiamata la Nave perché lì vi era un servizio di traghetto che collegava le due sponde del fiume.
Il luogo è carico di storia ed oggi, quelli di Villa Cà Erizzo Luca, ce la ripropongono continuamente con manifestazioni, convegni, la “Collezione Hemingway”, o il Wild Life Museum.
Questi, per i nostri lettori, gli appuntamenti si settembre 2025:
Domenica 21 Settembre 2025
Dalle 11:00: Colori di fine estate a Ca’ Erizzo Luca
Visita guidata nel parco della villa. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza nascosta dei giardini di Villa Ca’ Erizzo, immersi nella quiete e nel fascino della natura lungo il fiume Brenta.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria. Punto di ritrovo in Villa Ca’ Erizzo, via Ca’ Erizzo 35, Bassano del Grappa (VI)
Tariffe: 10,00 € biglietto intero e 5,00 € biglietto ridotto (dai 6 ai 19 anni). Tariffe comprensive di biglietto d’ingresso e servizio guida

Per saperne di più: villacaerizzo@fondazioneluca.it
Sabato 27 Settembre 2025
Dalle 15:00: Nel Giardino delle Api
Evento nel parco di Villa Ca’ Erizzo Luca, alla scoperta del meraviglioso mondo del miele e delle api, purtroppo in pericolo.
Semplice e simpatica api-lezione a cura del Gruppo Apicoltori Marostica con il divulgatore e tecnico apistico Corrado Bordignon ed illustrazione finale dei mieli tipici del nostro territorio.
Programma: ore 15.00 – Visita guidata del parco della villa; ore 16.00 – Incontro con l’esperto apicoltore che racconterà curiosità sul mondo delle api e sul ruolo che svolgono per l’ambiente, con l’utilizzo dell’arnia didattica.
Tariffa: 10,00€ intero, 5,00€ ridotto (6-19 anni)
Punto di ritrovo: Villa Ca’ Erizzo in via Ca’ Erizzo 35, Bassano del Grappa (VI)

Per saperne di più: wildlifemuseum@fondazioneluca.it
Domenica 28 Settembre 2025
Dalle 15:30: visita guidata del Museo con Veneto Segreto
Accompagnati da una guida esperta, i visitatori avranno l’opportunità di vivere l’esperienza di un viaggio straordinario attraverso i cinque continenti scoprendo i segreti degli animali selvatici più incredibili.
Tariffa: 12,00€ intero, 7,00€ ridotto (7-19 anni), 23,00€ pacchetto famiglia
Punto di ritrovo: Wild Life Museum, Lungobrenta E. Hemingway 17, Bassano del Grappa (VI)

Per saperne di più: https://venetosegreto.com/evento/visita-guidata-al-museo-naturalistico-wild-life-museum/