Dal 5 settembre al 5 dicembre 2025 a Palazzo Sturm di Bassano del Grappa (nella foto d’archivio, la terrazza del Palazzo), con “DigitArt 3D: Le ceramiche di Giulia Caffo”, installazione interattiva, si unirà patrimonio culturale, tecnologia digitale e narrazione.
Il progetto è stato realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con l’Università di Bolzano, l’Università di Trento, l’Università di Verona e la Fondazione Università Ca’ Foscari.
Interazione digitale con la storia
L’installazione, progettata per il pubblico in età scolare ma aperta a tutti i visitatori, permetterà di interagire direttamente con alcuni degli oggetti della collezione ceramica di Palazzo Sturm seguendo la storia “romanzata” di Giulia Caffo, nobildonna appassionata dell’arte ceramica e madre del noto barone Giambattista Sturm von Hirschfeld che diede il nome e successivamente donò Palazzo Sturm alla Città di Bassano del Grappa. Grazie a due tavoli touch, gli utenti potranno sperimentare l’utilizzo di una selezione di oggetti ceramici di uso quotidiano a cavallo tra Ottocento e Novecento, grazie a un’accurata ricostruzione digitale a 360.
Come funziona
Attraverso un tavolo interattivo touch, l’utente interagirà con lo schermo tramite le proprie dita, come se avesse un grande smartphone.
Il gioco parte da una schermata home in cui l’utente ha modo di selezionare la lingua e iniziare ad utilizzare tutte le funzionalità del gioco: dalla home l’utente potrà scegliere tra i pulsanti “Gioca la storia di Giulia Caffo”, “Gioca con le Ceramiche” o “Interagisci con le ceramiche”.
“Interagisci con le ceramiche”
L’utente potrà premere su qualsiasi ceramica per poterla osservare e studiare nel dettaglio. Sulla parte di destra della schermata sarà presente una descrizione dell’oggetto.
“Gioca la storia di Giulia Caffo”
Il gioco guida l’utente in ogni singolo passaggio per portare a compimento il capitolo e il relativo minigioco. Al termine di ogni capitolo l’utente ritornerà in questa schermata e potrà decidere di proseguire con il prossimo capitolo, oppure di tornare alla home page.
“Gioca con le Ceramiche”
L’utente può giocare liberamente e direttamente ai cinque minigiochi. Ogni minigioco presenta un tutorial che permette di capirne il funzionamento.
Per saperne di piu: palazzo.sturm@comune.bassano.vi.it