Tempo libero

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Vicenza e provincia da sabato 15 a domenica 16 febbraio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Bassano del Grappa - Sabato 15 febbraio 2025 - dalle 10:00

Magnitudini - Laboratorio Teatrale
Sala Quartier Margnan, Via Beato Marco D'Aviano 12, Bassano del Grappa

Il laboratorio, aperto a tutti da 18 anni in su, vuole offrire l'opportunità di approcciarsi, anche per la prima volta, all'arte scenica. In un mondo sempre più disincarnato e digitale, la ricerca di senso e verità diventa qualcosa di vitale.
Il teatro, nella sua dimensione rituale e collettiva, è capace di offrire nuove risposte e aprire altre strade.

E' un invito ad andare in profondità e a ritrovare il proprio potenziale creativo in grado di risvegliare la propria vera essenza. Rivolto a tutti coloro che hanno la necessità di compiere un viaggio interiore, di narrare storie, di esplorare il proprio corpo.

Lab Teatrale

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/1380745f-e1ab-49a8-827d-0b9111f023e3/magnitudini---laboratorio-teatrale

Vicenza - Sabato 15 febbraio 2025 - dalle 16:00

Venezia, splendore del Settecento - Contrà Santa Corona, 25, Vicenza

Il 15 febbraio alle Gallerie d'Italia. Cultura, scienza e società nel Settecento attraverso le opere dei più grandi maestri operanti nel Veneto. Dal vedutismo di Canaletto, Guardi e Zuccarelli alla pittura di genere di Pietro Longhi per raccontare il secolo dei Lumi.

Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800.167619 o vicenza@gallerieditalia.com, fino a un massimo di 25 partecipanti. L’attività verrà avviata all’iscrizione di un minimo di 5 partecipanti.

Venezia, splendore del '700

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/679f7338-daf2-4827-89df-ad8d72591902/venezia--splendore-del-settecento

Vicenza - Sabato 15 febbraio 2025 - dalle 17:00

I sabati musicali - XXVI^ edizione - Palazzo Cordellina, Vicenza

Marco Uccellini (1603-1680)
Matteo Rozzi violino
Stefan Sandru tiorba

Claudio Monteverdi (1567-1643)
Anna Panozzo soprano
Lucia Gemmani soprano
Luisa Torresan alto
Marco Baratto tenore
Luca Pasqualetto basso

Georg Philipp Telemann
 (1681-1767)
Laxman Martin violino

Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Elena Chilese flauto dritto
Caterina Colelli viola da gamba
prof.ssa Rosita Ippolito viola da gamba

Ingresso gratuito

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/08838ecb-39a7-4c3b-b82b-a8cbebd01153/i-sabati-musicali---xxvi-edizione

Vicenza - Sabato 15 febbraio 2025 - dalle 16:00

Grisù - Un drago senza paura !

Viale Mazzini, 39, Vicenza

Grisù, un giovane draghetto sputafuoco, vive con il papà Fumè in una caverna sotto al vulcano proprio vicino al paese in cui vive Stella, la sua migliore amica umana. Anch’essa vive con il papà David, il capo dei pompieri locali. Grisù e Stella hanno un sogno nel cassetto: lei vuole diventare giornalista lui vuole diventare vigile del fuoco, cosa piuttosto difficile per un draghetto sputafuoco. Qualcosa, o meglio qualcuno, decide però di mettere loro i bastoni fra ruote. Una losca figura appare prima negli incubi di Grisù e poi in carne e ossa proprio lì, nelle strade del paese. Malasorte è il suo nome e si nutre delle paure degli esseri umani. La paura di rimanere soli per Malasorte è una fetta di torta violetta, la paura di non riuscire è un bel pollo arrosto blu, la paura di perdere le persone che amiamo è una macedonia di tutti i colori.

Bassano del Grappa - Sabato 15 febbraio 2025

LOVE - Piazza Libertà, Bassano del Grappa

In occasione di San Valentino, il centro storico di Bassano del Grappa si illumina con una speciale decorazione luminosa: una grande scritta LOVE, simbolo universale dell’amore, ma anche un richiamo alla salute.

L’installazione, collocata in Piazza Libertà, presenta lettere alte circa 2 metri, con la “O” di 3,25 metri, pensata per offrire a cittadini e visitatori un suggestivo punto fotografico.
“Abbiamo voluto creare un’attrattiva che celebri l’amore e il legame con la nostra città – spiega il Sindaco Nicola Finco – ma che sia anche un’occasione per riflettere sulla salute del cuore, proprio in concomitanza con la festa degli innamorati. Vorremmo che San Valentino fosse non solo un momento romantico, ma anche un’opportunità per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. LOVE diventa così un invito ad amare e ad amarsi, prendendosi cura del proprio benessere”.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con esperti del settore, sta lavorando alla realizzazione di incontri pubblici dedicati alla prevenzione e alla salute cardiaca, per diffondere consapevolezza su uno dei temi più importanti per la qualità della vita.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/f1fc7087-a002-4ff3-839a-0a205ee7eb5d/love

Asiago - Domenica 16 febbraio 2025

Asiago...Fiocchi di luce

Torna quest'anno la spettacolare rassegna piromusicale ad illuminare i cieli dell'Altopiano con sfavillanti fuochi d'artificio. Le serate in musica, appuntamento di spicco dell’inverno asiaghese, si svolgeranno presso Piazza Carli e presso l'Aeroporto Romeo Sartori.

Le serate ricche di colori e di musiche da non perdere e non dimenticare, che lasceranno ancora una volta a bocca aperta e naso all’insù le migliaia di turisti che ogni anno assistono all’evento. Gli appuntamenti cominceranno il Venerdì in Piazza Carli con lo spettacolo dalle ore 22.00, per poi proseguire presso l'Areoporto R. Sartori Sabato e Domenica dalle ore 18.30

"Asiago... Fiocchi di Luce - Come la Neve" sarà un'occasione per trascorrere una serata magica, insieme alla persona amata, agli amici o alla propria famiglia, nell'atmosfera magica dell'Altopiano di Asiago.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/4bcc8eef-b2cf-4170-934b-d501dc921ce5/asiago---fiocchi-di-luce

Roana - Domenica 16 febbraio 2025 - dalle 10:00

Stufe e lettere - Canove Museo Grande Guerra Canove , Roana

Mostra presso il Museo della Grande Guerra a Canove che illustra e mette in risalto pezzi unici e rari riguardanti stufe e lettere scritte dai soldati ai loro familiari durante La Guerra.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/7a00cd3c-5563-4ca6-abe5-dc6eda8b995f/stufe-e-lettere---canove

Lonigo - Domenica 16 febbraio 2025 - dalle 16:30

Micropolitica della Rappresentanza

Barchesse di Villa Mugna - Lonigo

Presentazione del libro "Micropolitiche della Rappresentanza. Dinamiche del potere a Venezia in età moderna" di Giovanni Florio.

Dialoga con l'autore: Claudia Schiavoi.

Ingresso libero e la cittadinanza è invitata.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/0c15f95a-bdc8-41ee-9c3b-f30925efa10a/micropolitica-della-rappresentanza

Bassano del Grappa - Domenica 16 febbraio 2025

Terzo Torneo Veterani "Roberto Fraccaro"

Area Caneva, Bassano del Grappa

La Società Hockey Roller Bassano, nei giorni 15 e 16 febbraio 2025, è lieta di annunciare il Terzo Torneo Veterani “Roberto Fraccaro”.

Un evento appassionante che si svolgerà presso il palazzetto Area Caneva, Bassano del Grappa, a cui prenderanno parte sei squadre: Roller Bassano, Pordenone, Trieste, Prato e CGC Viareggio e Montecchio Precalcino.
Un evento imperdibile per gli amanti dell’hockey su pista, dove il talento e la passione si incontrano sul campo.
Non perdete l’opportunità di assistere a incontri emozionanti e competitivi tra queste squadre di veterani determinati a lasciare il segno nel torneo.

L’ingresso sarà libero per tutti gli appassionati.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/9381fb4f-ca86-413d-a80c-8b40644d238f/terzo-torneo-veterani--roberto-fraccaro-

Rosà - Domenica 16 febbraio 2025 - dalle 14:00

Carnevale a tutto colore - Piazza Cardinale Baggio Rosà

Dalle 14.00 alle 18.00 artisti di strada con spettacoli di giocoleria, equilibrismo e trucchi di magia. Non mancheranno poi clown, palloncini, zucchero filato e tanta musica! Organizzato dalla Pro Loco di Rosà.
Evento gratuito.
Per saperne di piùhttp://www.rosaproloco.org

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali