Da non perdere

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 6 e domenica 7 settembre 2025

Ecco una serie di suggerimenti pe questo fine settimana

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 6 e domenica 7 settembre 2025

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Vicenza ed in provincia per sabato e domenica prossimi.

01. Vicenza – Sabato 6 dalle 10

Maurizio D’Agostini. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito – Basilica Palladiana

Mostra personale dedicata a Maurizio d’Agostini, scultore vicentino che da anni racconta il mondo con uno sguardo autentico e poetico. Le sue mani sanno dialogare con il marmo, la creta, ma anche con materiali umili e ricchi di memoria, come i sassi del Brenta, trasformandoli in opere che parlano di natura, umanità e territorio. Questa esposizione, ricca e articolata, raccoglie numerosi lavori che testimoniano un’intera vita dedicata all’arte, all’amore per la natura e alla bellezza che circonda ognuno di noi.

La mostra, curata da Katia Brugnolo, si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/8670ff9f-8c78-4ad8-ab59-ce9807af6a44/maurizio-d-agostini–sulle-ali-della-bellezza-tra-natura-e-infinito

02. Lusiana Conco – Sabato 6 dalle 7

Su in malga: l’antica vacca dell’Altopiano – Malga Mazze Superiori

L’antica vacca dell’Altopiano: Burline a Malga Mazze Superiori. Alla scoperta della razza Burlina e dei suoi prodotti, resistente simbolo del Popolo Cimbro che, passo dopo passo, l’ha condotta su queste montagne dal profondo Nord.

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/26cb031c-959d-46bd-933f-fb3ca8195ec6/su-in-malga–l-antica-vacca-dell-altopiano-

03. Vicenza – Sabato 6 dalle 10

Aperò – Gallerie di Palazzo Thiene

Le iniziative dedicate ai 30 anni del gemellaggio tra Vicenza e Annecy, celebrato il 5 aprile 2025, proseguono con la mostra “Apéro” alle Gallerie di Palazzo Thiene, nel loggiato inferiore.

Dal 5 settembre al 5 ottobre 2025 saranno esposte 13 opere provenienti dalla Francia e 12 di artisti vicentini a cui si aggiungeranno alcune opere realizzate durante la residenza a Vicenza di Shab. L’artista di Annecy sarà accolto in città per una settimana di lavoro artistico in collaborazione con Stamperia d’arte Busato e Ceramichine.

La mostra è curata e organizzata dal Comune di Vicenza con Ale Giorgini e l’associazione Art By Friends di Annecy.
La mostra verrà inaugurata il 4 settembre alle 18. Sarà aperta dal 5 settembre al 5 ottobre, dalle 10 alle 18, dal giovedì al sabato. Ingresso libero.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/affcd743-2eab-42ea-8b9c-b9e58038010f/apero

04. Asiago – Sabato 6 dalle 20:30

Musicanto e natura – Teatro Millepini

Concerti per il turismo e l’identità veneta con il coro “Pueri Cantores” del Veneto

Ingresso a pagamento:  € 5,00 (no prevendita)

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/00afa9ae-b884-4e5f-b5d8-977cdda2e08c/musicanto-e-natura

05.  Lonigo – Sabato 6 dalle 21

Oltre l’umano – Piazza Matteotti, 1

Oltre l’umano – Storia di un burattino ai tempi dell’intelligenza artificiale
Rappresentazione teatrale rivolta a tutti con Tatiana Vedovato e Igor Veljkovic.
Teatro all’aperto “Giuseppe Becce”

06. Marostica – Domenica 7 dalle 8

Mercatino dell’antiquariato – Piazza Castello

Marostica Antiquaria, la tradizionale fiera dell’antiquariato che anima Piazza Castello ogni prima domenica del mese. Un evento imperdibile per gli amanti del vintage, dell’antiquariato e delle curiosità, dove troverai oggetti unici, mobili d’epoca, libri rari, collezionismo e tanto altro.

Non perdere l’occasione di vivere la magia del passato in uno dei luoghi più affascinanti di Marostica!

07. Cesuna – Domenica 7 dalle 16

Escursione Guidata: Racconti di paese con Moreno Corà

Racconti di spie e di preti internati, racconti di uomini vissuti tra le due guerre , di profughi e di partigiani, racconti di contrade e di paesi, storie di montagne e di vita rurale…Passo dopo passo tra boschi e prati, contrade e vasti scenari scopriremo assieme all’attore professionista Moreno Corà, i segreti della sua terra natale.

Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa partendo dall’abitato di Cesuna su qualche breve tratto di strada asfaltata, sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti.

Da portare con sé: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/5ab9f944-5f12-4834-b3ba-ca94609c66d1/escursione-guidata–racconti-di-paese-con-moreno-cora-a-tresche-cesuna

08. Roana – Domenica 7 dalle 21

Concerto del Coro Pueri Cantores del Veneto – Cinema Teatro Palladio

La compagnia di fama internazionale Pueri Cantores del Veneto definito il miglior coro di voci bianche d’Italia ha collaborato con i più importanti teatri lirici europei quali: Teatro Real di Madrid, Arena di Verona, Fenice di Venezia, Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, Teatro Comunale di Modena.

Un complesso di altissimo livello, colto e strutturato, costituito da ragazzi dai 10 ai 20 anni, una formazione vocale tra le più importanti d’Europa per la preparazione tecnica ed artistica.

Sagra del sedano –Località di Rubbio, Bassano del Grappa

Natività di Maria Bambina
Ricco stand gastronomico
Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/8f945d58-bfaf-40b6-a5c5-ef8f6a8a9d5b/sagra-del-sedano

10. Marostica – Domenica 7

Sbaracco di fine estate – Negozi del Centro Storico

Sabato 6 Settembre ore 15.30- 19.30 esposizione in negozio e in strada.
Domenica 7 Settembre (in orario apertura) esclusivamente in negozio.
Ti aspettano eccezionali saldi e occasioni presso i negozi del Centro storico.
Capi di abbigliamento, calzature, grandi firme, cornici, articoli da regalo, biancheria, oggetti d’arredo e molto altro.
Iniziativa promossa da Confcommercio di Marostica.
Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/323b5a25-016f-4bef-887e-f228a91db941/sbaracco-di-fine-estate
^^^^^^^^^
In copertina: Tramonto su Bassano del Grappa di Gito Trevisan