Nomadi Tribute Band

“32° Parallelo”: una storia da raccontare ma ancora e sempre da ascoltare

Grande serata di musica al Teatro di Sacro Cuore a Romano d'Ezzelino

“32° Parallelo”: una storia da raccontare ma ancora e sempre da ascoltare

32° Parallelo“, Nomadi  Tribute band, è nata nel 2003 e dopo un inizio non facile soprattutto nel trovare elementi non solo con esperienza strumentale ma anche amanti de “I Nomadi”, dal 2007 si è sempre più affermata ed oggi spopola tra quanti non hanno mai perso la passione per “I Nomadi”.

Lo sanno bene, ad avviso di chi scrive, gli organizzatori di spettacolo che propongono musiche comprensibili tanto nei testi che nei messaggi.

Una tappa del tour

Il tour della band, negli ultimi giorni l’ha portata anche nel Vicentino e sabato 18 ottobre 2025 alle 21 era a Romano d’Ezzelino (VI), per esibirsi al Teatro G. Gnoato di Sacro Cuore dove ha entusiasmato i presenti durante una serata emozionante e:

Fantastica

vero come è vero che la definivano i tanti spettatori all’uscita dalla sala.

Romano d’Ezzelino, 18 ottobre 2025: tutti dentro al Teatro Gnoato per ascoltare le canzoni dei “Nomadi”

A santificare il tributo rivolto a “I Nomadi“, sul palco è arrivato anche Beppe Carletti, fondatore con Augusto Daolio dello storico ed indimenticato complesso italiano.

Beppe Carletti, a sx, con l’organizzatore Fabio Pegoraro

Beppe Carletti

Alle 21:30 l’ex (?) de “I Nomadi“, chiama gli organizzatori mentre la serata ha già preso avvio:

Sono arrivato“, informa.

Lo fanno entrare dal lato riservato agli artisti e tra qualche abbraccio, una stretta di mano ed un ringraziamento, avverte:

Sono arrivato in volo a Venezia, avrei un certo appetito“.

Arriva velocemente una pizza e poi Giuseppe Carletti si fionda sul palco con il pubblico festante che lo accoglie come quel divo che è ancora, per la semplicità con cui sa mettersi a disposizione dei suoi fans.

Giuseppe Carletti nel bel mezzo del 32° Parallelo

Giuseppe Carletti, classe 1946, nato artisticamente con “I Monelli“, è il tastierista fondatore nel 1963 con il cantante Augusto Daolio, del gruppo musicale “I Nomadi”, del quale facevano parte anche Franco Midili, Leonardo Manfredini, Gualberto Gelmini e Antonio Campari.

Il suo talento musicale si esprime al pianoforte, alla fisarmonica, all’organo Hammond ed al sintetizzatore.

Nella vita civile – per così dire – è Cavaliere della Repubblica per nomina del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, datata 18 febbraio 2005, in quanto, oltre che onesto ed apprezzato lavoratore dello spettacolo, che pagava le sue tasse, è sempre stato impegnato in iniziative umanitarie.

Serata di grande livello

Grazie alla “32°Parallelo” al Teatro di Sacro Cuore a Romano d’Ezzelino, gli oltre 200 spettatori hanno goduto di un evento di altissimo livello musicale.

La band oggi

32° Parallelo” oggi è così composta: Alessandro Cervellin (batteria), Giovanni Berto (vocalist), Cristian Casarotto (tastiere), Alessandro Sanson (strumentista), Diego Facchinello (basso),  Luca Staube (chitarra elettrica), Francesco Fontana (violino), Mara Facchinello (manager).

Un momento dell’esibizione

 

Il gruppo “32° ParalleloNomadi Tribute Band, dei quali nelle sue esibizioni propone il repertorio, ha scelto come nome proprio quello dell’omonimo brano (link qui sopra) degli stessi suoi beniamini: una storia che a loro piace ancora raccontare ed a noi, ascoltare.