Presentata ieri la 19esima edizione di "Bassano - Città dello Sport"
Oltre 40 società sportive saranno al Parco "Ragazzi del '99"

Ieri giovedì 14 agosto 2025, il Vice Sindaco e Assessore allo sport di Bassano del Grappa, Mariano Scotton, ha presentato la manifestazione “Bassano – Città dello Sport”, giunta alla sua 19^ edizione e che sarà organizzata in Parco "Ragazzi del ’99", domenica 21 settembre 2025 (con rinvio alla domenica successiva, 28 settembre, in caso di maltempo).

Piccoli atleti crescono

Il monumento ai "Ragazzi del '99"

Il parco
La giornata dedicata esclusivamente allo sport, e rivolta principalmente ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado bassanesi, è promossa dal Comune con l’obiettivo di promuovere le singole discipline sportive attraverso una prova pratica, con il coinvolgimento delle società del territorio e dei rispettivi sportivi già in attività, tecnici e allenatori.
Ne dice Mariano Scotton:
“L’amministrazione comunale – sarà impegnata sempre di più in prima linea con la gestione della parte amministrativa, logistica e organizzativa perché crede nello sport come mezzo di crescita umana e fisica attraverso l’impegno, il sacrificio, la passione, il divertimento e l’amicizia. Dopo un recente atto di indirizzo approvato dalla Giunta, stiamo procedendo ora con la ricerca di sponsor, ai quali rivolgiamo l’invito a sostenerci, e con una campagna informativa, anche attraverso le scuole del territorio, per favorire la massima partecipazione dei ragazzi e delle loro famiglie”.

Saranno oltre quaranta le società coinvolte, tra le quali figurano le più svariate discipline sportive: dalle più note come hockey, pallavolo, ciclismo, rugby, calcio, atletica leggera, tennis e basket, passando per le arti marziali, la danza e la ginnastica, fino a skate, sommozzatori, nordic walking, golf, baseball e orienteering.
Anche quest’anno, inoltre, saranno presenti per l’occasione alcune associazioni come Città della Speranza e Città del Dono, che supporteranno l’evento sportivo attraverso la raccolta di iscrizioni, nel luogo dell’evento, per sensibilizzare i giovani rispetto alla sofferenza e ai disagi vissuti da tanti loro coetanei meno fortunati.
Sinergie positive
“Bassano è sempre stata una città di grandi campioni, grandi squadre e manifestazioni internazionali – ha detto Mariano Scotton – che allo stesso tempo coltiva e incoraggia i giovani, promuove lo sport per i disabili, affianca le scuole nel delicato compito educativo/sportivo, premia il fair play. Così si spiega anche il successo che ha sempre riscosso questa iniziativa, che da qui è partita per raggiungere le migliaia di partecipanti ad ogni edizione ed essere replicata anche in altri Comuni del territorio”.