Arriverà a Romano d’Ezzelino, in Valle Santa Felicita, la 2^ Edizione de “La bestiale”, Open social Ride Gravel, organizzata per il 30 novembre 2025 dal “Veloce Club Tombolo 1974”, che condurrà i partecipanti dalla “Palude di Onara” (PD) sino a Valle Santa Felicita a Romano d’Ezzelino (VI).
Il blasonato gruppo ciclistico dell’Alta Padovana, intende così chiudere la 51^ Stagione dopo il successo delle altre due iniziative 2025, ovvero l’Alta Padovana Tour, Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata di settembre ed il Gran Premio Giovanissimi corso in notturna lo scorso mese di giugno.
Nel video che segue, c’è l’invito alla Open social Ride:
Ospitata dal Comune di Tombolo (PD), la presentazione della Open social Ride Gravel “La bestiale” è stata completata con uno spettacolo teatrale organizzato sabato 29 novembre 2025 all’Auditorium Comunale “Alberto Vighesso”.
Vigilia a teatro
Sabato 29 novembre 2025, vigilia de “La bestiale”, dalle 20:30, con ingresso gratuito all’Auditorium “Alberto Vighesso” di Tombolo, andrà in scena uno spettacolo che proporrà la pratica della disciplina ciclistica dai suoi albori, fino a Marco Pantani, con un serie di fiabe, storie di uomini e donne che hanno scalato la fatica nella storia del ciclismo.
Verranno proposti quadri di vita vissuta con la bicicletta a farla da protagonista con racconti di Alessio Stefano Berti e Mario Ciondoli.
Le musiche sono di Beppe Traversa e Paolo Sogaro ed il Corpo di ballo è della Scuola di danza Spazio Ricerca con coreografie di Alessandra Piano e Federico Gambarini. La regia è di Laerte Schiavo.
Ospite d’onore sarà il locale campione olimpico e più volte mondiale, Giuseppe Beghetto.

E una domenica ..bestiale
Domenica 30 novembre 2025, quindi, toccherà alla 2^ Edizione, de “La bestiale”, evento organizzato dal V.C. Tombolo 1974, dopo il record di 700 partecipanti registrato lo scorso anno.
Nel video che segue: c’è il percorso in versione 3D:
La formula è quella di una libera escursione, senza particolare tipo di assistenza e durante la quale i partecipanti sono tenuti a rispettare il codice della strada.
“La bestiale” – riferisce Pierluigi Basso che per conto del presidente Amedeo Pilotto, si occupa dell’organizzazione dell’evento sportivo – sarà un ritrovo spontaneo, dove ognuno è responsabile delle proprie azioni”.
Già, il ritrovo sarà nello splendido Parco della Palude di Onara in Via Asilo, 10 (PD) e la pedalata porterà, attraverso uno spettacolare tragitto, fino a Valle Santa Felicita di Romano di Ezzelino alle pendici del Monte Grappa, dove i partecipanti potranno contare su un ristoro offerto dagli organizzatori.
Avviso ai praticanti
Ritrovo e partenza dalle ore 8 alle ore 9: si consiglia di partire alla francese senza aspettare uno start ufficiale (in modo da evitare ingorghi ed ammassamento alla partenza).
La mappa per il ritrovo la trovate QUI
Per seguire la traccia, il link lo trovate QUI
Siete più comodi con il QR Code? Eccolo qui sotto:

Conclude il presidente Amedeo Pilotto:
“La traccia del percorso la si potrà scaricare anche al ritrovo di partenza tramite i vari cartelli con codice QR che troverete affissi al parco. Facciamo appello alla civiltà e alla buona educazione di ognuno dei partecipanti: non lasciare rifiuti lungo il percorso né, tantomeno, in Valle Santa Felicita dove è organizzato il ristoro gratuito”.
Foto e filmati, prima e durante la pedalata potranno essere caricati sui canali social dell’evento:
Non resta che partecipare: ma che domenica bestiale!


