Torna il grande ciclismo sulle strade del Veneto. Mercoledì 15 ottobre 2025 scatterà da Vicenza il Giro del Veneto, storica gara professionistica maschile inserita nel progetto Ride The Dreamland (in copertina: immagine da pagina Facebook Giro del Veneto).
Il punto di partenza
La partenza è fissata in Piazza dei Signori alle ore 13.00, dopo la presentazione ufficiale dei team dalle 12.00 alle 12.45 e l’apertura del villaggio del via alle 8.30.
In gara 21 squadre, tra cui 6 World Tour, 9 ProTour e 6 Continental, per un totale di 161,20 chilometri. I ciclisti attraverseranno la provincia vicentina fino ad approdare a Verona, dove percorreranno per cinque volte il circuito cittadino dedicato a Teofilo Sanson, imprenditore e grande appassionato di ciclismo.

La partenza da Vicenza comporterà modifiche significative alla viabilità e al trasporto pubblico locale.
Chiusura strade e deviazioni
Per quanto riguarda viabilità e trasporto pubblico, le modifiche principali a Vicenza sono:
- Viale Mazzini interdetto alla circolazione: dalle 9.00 alle 10.00 e dalle 12.00 alle 13.15. Tutte le corse in entrata/uscita dovranno deviare via Venezia, Risorgimento, Margherita, Gallieno, Rodolfi (Ospedale), F.lli Bandiera e d’Alviano.
- Rotatoria di viale Milano chiusa in direzione Alte Ceccato: linee E01, E02, E29, E31, E32 dalle 9.00 e dalle 12.00 fino alla riapertura.
- Chiusura della zona industriale di Arzignano: via Vicenza, via dell’Industria, via del Commercio (fino all’incrocio con Montorso) dalle 8.30 alle 10.00 e dalle 12.30 alle 14.00.
- Chiusure anche nei comuni di Montecchio Maggiore, Montorso, Zermeghedo, Gambellara con divieti e stop alle corse durante il passaggio della gara.
Servizio urbano SVT – linee con deviazioni o sospensioni
- Linea 1: sospese fermate Piazza Castello, P.le De Gasperi, San Felice, ecc.
- Linea 2: sospesa fermata Piazza Castello cod.230.
- Linea 3: sospese fermate P.le De Gasperi, P.le Giusti, V.le Mazzini, V.le D’Alviano.
- Linea 4: sospesa fermata Piazza Castello cod.230.
- Linea 5: sospese fermate Villaggio del Sole, V. Colombo, Granatieri di Sardegna, Pecori Giraldi, Leg. Antonini, Btg Framarin, Piazza Castello cod.230.
- Linea 6: sospese fermate P.le Giusti, V. Cattaneo, V.le Mazzini.
- Linea 7: sospese fermate Mercato Nuovo, Cairoli, Bonollo, P.le Giusti, P.le Bologna, Piazza Castello cod.230.
- Linea 8 e 9: percorso regolare.
- Linea 10: deviazioni Park Stadio → Piazza Castello solo tra 9.00–10.00 e 12.00–13.15.
- Linee 11, 13, 17, 18, 19, 20, 30: percorso regolare (con sospensioni temporanee per linea 20).
- Linee 12 e 14: circolari con deviazioni per Creazzo, Sovizzo e Altavilla; sospese fermate P.le De Gasperi, S. Felice e altre durante il passaggio della gara.
- Linea 16: sospese fermate P.le De Gasperi, P.le Giusti, V. Bonollo, V. Cairoli, V. Mercato Nuovo.
Passaggi nei comuni della provincia vicentina
- Montecchio Maggiore: passaggio previsto ore 10.00 e 13.25; chiuso transito da Montecchio Duomo fino ad Arzignano via Vicenza.
- Montorso, Montebello, Gambellara: passaggio previsto 10.25 e 13.50; chiusura SP 31 Valchiampo, SR 11 Padana Superiore e SP 22 Sorio.
I cittadini sono invitati a pianificare gli spostamenti e a seguire le indicazioni del personale addetto alla sicurezza.
Arrivo a Verona e l’addio di Elia Viviani
Dopo la partenza da Vicenza, i ciclisti arriveranno a Verona intorno alle 17, entrando nel circuito Teofilo Sanson da ripetere cinque volte. Il circuito attraversa:
- Via Palazzina,
- Via San Giovanni Lupatoto,
- Viale Piave,
- Corso Porta Nuova,
- Via Roma,
- Corso Cavour,
- Ponte della Vittoria,
- Lungadige Matteotti,
- Via Nievo,
- Viale dei Colli e le Torricelle
Prima di tornare verso il centro.

Questa edizione sarà anche l’addio al professionismo di Elia Viviani, veronese e soprannominato Il Profeta, vincitore di tre medaglie olimpiche, 9 tappe nei Grandi Giri, campione italiano (2018) ed europeo (2019).
Il Giro del Veneto è un evento che unisce storia, passione e progresso, riportando il ciclismo sulle stesse strade dei Mondiali 1999 e 2004.