Cosa sapere

Giro d'Italia 2025: la 13esima tappa in provincia di Vicenza: quando passa, le strade chiuse

Partenza da Corso del Popolo a Rovigo intorno alle 13, arrivo verso le 17,30 al Santuario di Monte Berico a Vicenza

Giro d'Italia 2025: la 13esima tappa in provincia di Vicenza: quando passa, le strade chiuse
Pubblicato:

Il Giro d'Italia 2025 arriva finalmente in Veneto. Per quattro giorni, la 108esima edizione della corsa rosa attraverserà la nostra Regione, transitando per tre volte nel vicentino. Il primo step si svolgerà venerdì 23 maggio 2025 con la 13esima tappa del Giro, con partenza da Rovigo e arrivo a Vicenza.

Giro d'Italia 2025, 13esima tappa da Rovigo a Vicenza

Vediamo nel dettaglio quale sarà il percorso che i ciclisti del Giro d'Italia dovranno affrontare nella 13esima tappa, la prima che transiterà per il Veneto. La partenza è prevista in Corso del Popolo a Rovigo intorno alle 13,05 (il foglio di firma dei corridori sarà in piazza Vittorio Emanuele II dalle 11,25 alle 12,55).

Partenza Giro d'Italia a Rovigo

La carovana rosa attraverserà in ordine il Padovano, un brevissimo intermezzo in provincia di Vicenza, il Veronese, per poi concludersi con tratto finale che sarà tutto nel Vicentino.

I Comuni toccati dal Giro d'Italia saranno: Noventa, Pojana, Asigliano, Lonigo, Alonte, Orgiano, Val Liona, Villaga, Barbarano Mossano, Nanto, Castegnero, Longare, Arcugnano e Vicenza. L'arrivo è previsto intorno alle 17,30 al Santuario Monte Berico, in viale 10 Giugno.

Arrivo Giro d'Italia a Vicenza

Descrizione della 13esima tappa

Tappa completamente piatta nella prima parte salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. A 60 km dall’arrivo si entra nei Monti Berici dove si affrontano continui saliscendi e la salita di San Giovanni in Monte. Dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito di circa 20 km con la salita di Arcugnano (via Pilla) prima del finale al Santuario di Monte Berico. Si percorrono strade prevalentemente rettilinee con carreggiata di larghezza variabile, intervallate dai centri abitati dove sono presenti i consueti ostacoli al traffico.

Ultimi 3 km completamente piatti fino ai 1200 m dall’arrivo dove inizia lo strappo finale. Ultimo km di pendenza media 7.1%, ultima parte attorno al 10% e punte proprio al termine dello strappo dell’12%. Rettilineo finale di 300 m in asfalto di larghezza 7 m.

Qui di seguito ecco i dettagli del cronoprogramma, altimetria e planimetria della 13esima tappa del Giro d'Italia.

HDfQ6EycZqeuxyrJsH7f_280425-031717
Foto 1 di 3

Cronoprogramma

MWqnfVrBduyxpoeOROsm_280425-031404
Foto 2 di 3

Altimetria

OX6P4IEnzliq9j6119In_280425-031447
Foto 3 di 3

Planimetria

Strade chiuse a Vicenza

A partire dalle 13.30 fino alle 18 di venerdì 23 maggio ci sarà la graduale chiusura della circolazione veicolare lungo tutto il tragitto di gara in entrambi i sensi di marcia. Le chiusure più significative scatteranno in viale Riviera Bericastrada del Tormeno e viale del Risorgimento Nazionale e viale X Giugno a Monte Berico.

Il percorso

Per quanto riguarda le strade comunali, i concorrenti percorreranno viale Riviera Berica, Borgo Berga, piazzale Fraccon, viale Risorgimento Nazionale, viale Dante, viale X Giugno, da dove usciranno dal territorio comunale per rientrarvi in via Breganzola - viale Sant'Agostino, uscire nuovamente in direzione Arcugnano, e farvi definitivo rientro da strada del Tormeno, viale Riviera Berica, Borgo Berga, piazzale Fraccon, viale Risorgimento Nazionale, viale Dante, fino all’arrivo in salita in viale X Giugno.

Nelle ore precedenti l’arrivo della Tappa dei Berici, si terrà la manifestazione ciclistica non competitiva Giro-E, organizzata dalla società Rcs Sport Spa, con ingresso nel territorio comunale da viale Riviera Berica (provenienza da Longare), viale Riviera Berica, Borgo Berga, piazzale Fraccon, viale Risorgimento Nazionale, viale Dante, viale X Giugno e arrivo al davanti al Santuario di Monte Berico.

Modifiche alla circolazione dalle 14 di giovedì e chiusure dalle 5 di venerdì

Per far fronte al grande evento, dalle 14 di giovedì 22 maggio alle 23 del 23 maggio piazzale della Vittoria sarà chiuso al transito per fare spazio ai mezzi dell’organizzazione che allestirà l’arrivo della tappa a Monte Berico. Dalle 5 alle 23 di venerdì 23 maggio (o fino a cessate esigenze) saranno chiuse al transito veicolare (eccetto residenti) via Petrarca, via Boccaccio, viale Dante, viale X Giugno, dall’incrocio con via Dante a strada della Commenda, viale D’Azeglio, Borgo Berga e viale dello Stadio, da viale Margherita a viale Bassano.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali