Sarà presentato, venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 10:45, a palazzo Pisani di Lonigo, il Campionato nazionale di Corsa su strada del Centro Sportivo Italiano, la cui organizzazione quest’anno è stata affidata al Comitato di Vicenza il quale ha affidato la parte operativa all’Associazione Sportiva Dilettantistica Leonicena, Gruppo Sportivo di lunga tradizione che potrà contare anche sull’appoggio dell’amministrazione comunale.

L’organizzazione dell’accoglienza ed i preparativi prenderanno il via nel pomeriggio di sabato 18 ottobre e le gare si snoderanno domenica 19 ottobre 2025, lungo un percorso cittadino.
Alla presentazione dell’importante evento ci saranno il Sindaco Pier Luigi Giacomello con il suo assessore allo Sport, Andrea Castiello mentre l’ASD Leonicena sarà rappresentata dalla presidente Daniela Cremonese.
Per Centro Sportivo Italiano, sotto la cui egida si svolge l’appuntamento sportivo, saranno invece presenti: il responsabile nazionale dell’atletica leggera, Pietro Albanese; il presidente del CSI del Veneto, Marco Illotti ed il presidente del CSI Vicenza, Francesco Brasco.
Tutto è pronto dunque nella cittadina berica che attende l’accensione del braciere che inaugurerà il Campionato e che è prevista dopo la Santa Messa che don Stefano Mazzola, celebrerà in Duomo alle 9.

La “strada” tricolore passa per Lonigo
Domenica 19 ottobre 2025 a Lonigo (VI) sono attesi oltre 555 atleti qualificatisi per le gare finali e che si affronteranno ripartiti in 22 differenti categorie: 241 sono femmine e 314 i maschi; oltre il 50% dei finalisti è under 15.
Il via sarà dato dopo la cerimonia inaugurale di Piazza Garibaldi, dove nel pomeriggio si provvederà anche alle premiazioni individuali e per società.
Quanto alla provenienza, il Veneto conta più di 200 atleti di cui 181 appartenenti al Comitato di Vicenza; 155 sono i trentini e 142 i lombardi.
All’ombra della Rocca Palladiana, sono stati tracciati un giro corto di 800 metri ed uno lungo di 1.250 metri che, a seconda della categoria, si percorreranno un numero diverso di volte transitando lungo i portici di via Garibaldi.

Gli atleti di casa
Tornando ai 181 atleti vicentini, essi provengono da diciotto società del CSI berico, con i portacolori dell’ASD Leonicena, che schierano 29 pretendenti al titolo, con l’undicenne Greta Gazzolari in prima fila per il podio esordienti.
Ci saranno poi l’Union Creazzo e la Polisportiva Dueville, entrambe con 24 atleti pronti a scattare.
Il Comitato veneto del CSI di Belluno, correrà con 21 atleti.
Il resto dell’Italia
Dal Trentino arriveranno 155 podisti, portacolori di ben 17 differenti società sportive, tra cui l’US 5 Stelle Seregnano, che, con 48 iscritti, rappresenta la formazione più nutrita del meeting.
Sono 142 gli iscritti del CSI Lombardia, con ben otto Comitati presenti e con GS Virtus Calco e Polisportiva Bernatese, Atletica Alto Lario e GS CSI Morbegno, da tenere d’occhio, essendo risultate nella specialità le migliori in Regione sia nelle graduatoria giovanile, sia nella assoluta.
A seguire Toscana, Marche, Piemonte e Friuli-Venezia Giulia, ed un iscritto anche dalla lontana Sicilia.
Complessivamente le società sportive rappresentate sono 75 con 20 Comitati a concorrere per una medaglia. (In copertina: CSI, una gara di corsa su strada)