La quinta edizione della marcia «Sui Sentieri d’Autunno»

L’evento di domenica 10 novembre è stato organizzato dal Gruppo «Medoacus» in collaborazione con le associazioni del territorio.

La quinta edizione della marcia «Sui Sentieri d’Autunno»

La quinta edizione della marcia «Sui Sentieri d’Autunno»

Il Gruppo «Medoacus» in collaborazione con le associazioni e i volontari della località San Nazario del comune di Valbrenta organizza per domenica 10 novembre la quinta edizione della marcia «Sui Sentieri d’Autunno». La marcia, tuttavia, quest’anno è stata rinnovata dal punto di vista dei percorsi a disposizione dei partecipanti. Infatti, saranno a disposizione i tragitti da 4, 7 e 10 chilometri. I percorsi, rispetto all’anno precedente, sono più corti perché gli organizzatori hanno concentrato l’attenzione sui sentieri di montagna visto che ci si trova in autunno e i colori del paesaggio della valle del Brenta sono a dir poco favolosi. In questa edizione, inoltre, sono stati coinvolti maggiormente la scuola e i ragazzi, il perno del futuro dei nostri paese. Tra gli organizzatori, la responsabile Barbara Carlesso, ha voluto affermare:

«Come ogni anno abbiamo cercato di dare il massimo. Ma tutto questo è realizzabile grazie soprattutto ai volontari che si sono prestati ad ogni richiesta di aiuto! Mi auguro sia una bella giornata per poter assaporare pienamente la bellezza dei nostri luoghi e soprattutto per vivere una giornata all’insegna del divertimento e della natura!».

Per quel che riguarda tecnicamente lo svolgimento della giornata, si partirà alle ore 7.30 al parco della Pace, in via Europa a San Nazario, per poi rientrare nello stesso punto verso le ore 13.00. Lungo il percorso saranno a disposizione i ristori con somministrazione di bevande. Bisognerà presentarsi con un abbigliamento adeguato a camminare su un terreno misto montano, pertanto scarpe e bastoncini da trekking sono ideali per questa giornata nel mezzo della natura. Se, invece, con voi vorrete portare anche i vostri amici a quattro zampe è necessario essere a disposizione di guinzaglio e di museruola. Le iscrizioni alla marcia per i gruppi dovranno essere fatte entro venerdì 8 novembre, mentre per i singoli partecipanti ci si potrà iscrivere in mattinata fino all’orario massimo della partenza. Per partecipare alla manifestazione è necessaria una piccola quota, che per i tesserati FIASP è di 2 euro, mentre per i non tesserati è di 3 euro. Per avere ulteriori informazioni chiamare i numeri 320 7028070, 349 7164656 o 329 0064513; oppure scrivere un’email a carlessobarbara@libero.it o a nicolanegroni80@gmail.com