I Miracoli Eucaristici

Carlo Acutis un Santo tra i Millennials

La strada verso la santità di San Carlo Acutis, l'influencer di Dio

Carlo Acutis un Santo tra i Millennials

Carlo Acutis (Londra, 3 maggio 1991 – Monza, 12 ottobre 2006), a pieno titolo definibile anche Millennial in quanto della prima generazione a diventare maggiorenne nel 21° Secolo, è cresciuto anch’egli con internet ed i social media, ne ha fatto però un uso unico nel suo genere in quanto se ne è servito per diffondere la sua fede mappando i miracoli eucaristici in tutto il mondo.

Da qualcuno etichettato anche come “l’influencer di Dio“, ha sfruttato le sue competenze di programmatore per creare siti internet dedicati alla fede, con il fine di renderla più accessibile.

Nell’Eucarestia, Carlo Acutis vedeva: “L’autostrada per il Cielo” ed ha usato i media per incoraggiare gli altri a vivere questa esperienza spirituale. Leggi chi è QUI

Riprenderlo perché?

La scintilla è scattata una mattina, trovando in chiesa la “Mostra sui miracoli eucaristici“, ovvero la riproposizione per tavole del suo progetto più noto: il sito che documenta i miracoli eucaristici, una mostra virtuale che è stata poi presentata in tutto il mondo, in luoghi come Fatima e Lourdes.

Appunto, se c’è già, perché?

Forse perché, anche chi scrive, tanto di fronte alla sessantina di tavole esposte nella sua chiesa, quanto nell’affrontare il sito ufficiale per rivedersele comodamente a casa, non ha saputo, lì per lì,  dedicare all’opera tutto il tempo che essa richiede e, consapevole della fretta con cui si assumono oggi le informazioni – tanto che gli articoli on line sono apprezzati, nella possibile completezza, proprio per la loro brevità – ha pensato che l’opera di San Carlo Acutis, poteva essere riproposta per parti da leggersi una ad una, per essere poi intimamente collezionate.

Ecco: perché non farne una rubrica settimanale per i nostri lettori?

E ne avremo lettori? Fatecelo sapere.

Il primo Santo tra i Millennials

Carlo Acutis è stato santificato il 7 settembre 2025, durante una Messa celebrata in Piazza San Pietro dal Papa Leone XIV°, alla presenza di 70.000 fedeli. La canonizzazione, celebrata assieme a quella di Pier Giorgio Frassati, è avvenuta dopo che il Papa Francesco aveva autorizzato i decreti sui miracoli attribuiti alla sua intercessione il 23 maggio e il 25 novembre 2024.

Carlo Acutis era stato beatificato il 10 ottobre 2020 da Papa Francesco.

Papa Leone XIV° e la mamma di Carlo Acutis il giorno della canonizzazione del figlio

Con quali miracoli cominciamo?

Consapevoli che non si può tirarla troppo per le lunghe, pena, come detto, non essere letti; eppure essendo questa una rubrica che sarà dedicata ai miracoli, mentre quelli Eucaristici collezionati nell’opera di San Carlo Acutis, li presenteremo uno ad uno dalla prossima settimana, in questa puntata d’esordio, vi proponiamo, invece, quelli attribuiti allo stesso San Carlo Acutis e grazie al cui riconoscimento egli ha ottenuto l’Onore degli Altari.

La guarigione di Matheus

Nel 2010, un bambino brasiliano di sei anni di nome Matheus Vianna è guarito miracolosamente da una grave anomalia al pancreas chiamata “pancreas anulare”. La sua guarigione è stata definita istantanea, completa e duratura. Questo è stato il miracolo che ha portato alla beatificazione di Carlo Acutis.

La guarigione di Valeria

Nel luglio 2022, una studentessa costaricana di nome Valeria Valverde ha subito un grave incidente in bicicletta a Firenze, riportando un trauma cranico che l’ha ridotta in coma irreversibile. Dopo che la madre si è recata ad Assisi per pregare sulla tomba di Carlo Acutis, la ragazza ha mostrato un miglioramento improvviso e inspiegabile, riprendendo a respirare da sola e riprendendosi completamente in poco tempo. Questo secondo evento è stato riconosciuto come il secondo miracolo, necessario per la sua canonizzazione a Santo.

Per saperne di più: https://www.miracolieucaristici.org/

I Miracoli Eucaristici: Appuntamento n. 1. – Nella prossima uscita: Salzano, Italia, 1517. La genuflessione all’Eucarestia e la scorta degli asini.