Usa la carta di credito appena rubata al distributore di una tabaccheria, così la Polizia lo rintraccia subito
E' successo nella notte di martedì 15 luglio 2025 a Vicenza: il furto è stato compito da S.D., noto tossicodipendente, gravato di divieto di ritorno nel capoluogo vicentino

Tra il furto di un portafoglio e il successivo fermo eseguito dalla Polizia di Stato è trascorsa appena un'ora. S.D., noto tossicodipendente di Vicenza e già gravato da Divieto di ritorno, è stato fermato nelle vicinanze di una tabaccheria in Corso Santi Felice e Fortunato (in copertina: immagine di repertorio di una delle due tabaccherie di Corso Santi Felice e Fortunato).
Ruba un portafoglio e usa la carta di credito della vittima in una tabaccheria
Il furto è stato segnalato alla Sala Operativa della Polizia di Stato di Vicenza intorno all'1,30 di notte di martedì 15 luglio 2025. I poliziotti si sono messi sulle tracce di un malvivente che, dopo aver rubato il portafoglio a un cittadino vicentino, ha usato la sia carta di credito al distributore automatico di una tabaccheria di Corso Santi Felice e Fortunato.
Clicca sulla mappa qui di seguito per visualizzare la zona delle due tabaccherie di Corso Santi Felice e Fortunato a Vicenza:
La vittima si è accorta dell'utilizzo della carta tramite le notifiche che gli sono giunte sull'app installata sul cellulare. In breve tempo, la Sala Operativa ha individuato il soggetto che ha effettuato quelle transazioni fraudolente grazie alle telecamere di sicurezza in dotazione nell'area della tabaccheria.
Identificato tossicodipendente
A quel punto è intervenuto un equipaggio delle volanti che, intorno alle 2,30 di notte, ha intercettato un sospettato, corrispondente alle descrizioni. Quest'ultimo, privo di documenti, è stato riconosciuto in S.D., noto tossicodipendente che si aggira nel centro di Vicenza.
S.D. è stato riconosciuto come autore degli acquisti fraudolenti da un riscontro tra le immagini di videosorveglianza e quelle della banca dati. Il cittadino in argomento annovera, a suo carico, pregiudizi di Polizia e risulta gravato dal Divieto di ritorno nel comune di Vicenza.