Giorni del dolore

Ultimo saluto anche a Nicola Xausa e Pietro Pisapia

Mille persone per Riccardo a Creazzo e migliaia a Conco per Pietro e Nicola

Ultimo saluto anche a Nicola Xausa e Pietro Pisapia

Il 23 ottobre 2025 alle 20 preghiere e fiaccolata per Nicola Xausa e Pietro Pisapia, le cui esequie sono state celebrate il 24 ottobre 2025 alle 15, a Lusiana Conco che aveva decretato il lutto cittadino.

Il giorno prima, a Creazzo si erano celebrati i funerali di Riccardo Gemo, il 19enne morto nell’incidente di Asiago, assieme ai due altopianesi.

Addio a Riccardo Gemo

La famiglia Gemo è stata sorretta nel dolore che l’ha colpita, da un migliaio tra amici e conoscenti che hanno affollato la chiesa di San Nicola a Olmo di Creazzo, di dove Riccardo era originario.

Molti non hanno trovato posto in chiesa e si sono dovuti accontentare di partecipare al rito, così come è stato amplificato all’esterno.

I commercianti del paese hanno abbassato le serrande al passaggio del corteo funebre, per rispetto e vicinanza alla famiglia del giovane compaesano scomparso.

Riccardo, non ancora ventenne era gioviale come tutti i ragazzi realizzati: sportivo, già maestro di sci e pronto ad intraprendere il corso di studi in fisioterapia ha lasciato nello sconcerto quanti lo conoscevano ed apprezzavano.

In chiesa, tra gli altri, ’erano i compagni dello Ski College ed il preside Luigi Borgo.

Riccardo Gemo
Riccardo Gemo

Addio a Pietro e Nicola

L’Amministrazione di Lusiana Conco, nei giorni scorsi aveva così motivato il lutto cittadino decretato per rispetto dei due ragazzi 20enni:

“A seguito della tragica scomparsa dei giovani Pietro Pisapia e Nicola Xausa che ha profondamente colpito l’animo di tutta la cittadinanza.

Pietro Pisapia
Pietro Pisapia

In segno di doveroso rispetto e ricordo con propria ordinanza ha proclamato il lutto cittadino per il 24 ottobre 2025, giorno in cui verranno celebrati i funerali. In ragione di ciò le bandiere verranno esposte a mezz’asta. Sono vietate le attività ludiche e ricreative e tutti i comportamenti e le iniziative che contrastano con il carattere luttuoso della cerimonia e con il decoro urbano”.

Nicola Xausa
Nicola Xausa

Dimesso dall’ospedale Otto Pasini

Lunedì 20 ottobre 2025 era stato dimesso Otto Pasini, unico ad uscire illeso dalla Peugeot 207 che si è schiantata contro la rotatoria di viale Verdi ad Asiago.

Infatti, è stato proprio lui a uscire dalla macchina in cerca di aiuto, visto che non riusciva a trovare il suo cellulare.
Passato il disorientamento iniziale che lo ha visto frastornato nel luogo dello schianto, guardarsi attorno per chiedere aiuto, Otto, in ospedale si è capacitato velocemente della gravità di quanto era accaduto, tanto che per lui la prima assistenza è stata di tipo psicologico.

Dimesso dall’ospedale, appunto, è rientrato in famiglia a Giavera del Montello (TV) molto segnato, dove gli auguriamo di metabolizzare meglio che gli sarà possibile il grave fatto occorsogli, unendoci alla vicinanza per la famiglia, dimostrata dallo stesso Sindaco alla mamma del ragazzo.

Otto Pasini, per i soccorsi si è salvato grazie alla cintura di sicurezza, anche se Nicola, Pietro e Riccardo non ce l’hanno fatta.

Mirko Bez trasferito all’Ospedale San Martino

Dall’ospedale di Bassano del Grappa, intanto, il 21enne bellunese Mirko Bez sopravvissuto all’incidente di Asiago è stato trasferito all’ospedale San Martino di Belluno, dove prosegue il recupero.

Ieri ancora giorno del dolore

Le esequie di Nicola Xausa e Pietro Pisapia, si sono celebrate in una Conco tanto composta quanto commossa, con circa duemila persone strette attorno a Valter e Michela, genitori di Nicola e Marco con Ursula, genitori di Pietro, e le rispettive famiglie.

A ricevere ospiti, quali il direttore generale dell’Auls7, Carlo Bramezza, i colleghi Amministratori dell’Altopiano e Autorità come il Questore di Vicenza Francesco Zerilli, erano la Sindaco Antonella Corradin ed il suo vice, Luca Girardi oltre all’intera Amministrazione Comunale con il gonfalone listato a lutto.

 Gonfalone listata a lutto
Gonfalone listata a lutto

La funzione religiosa, invece, è stata celebrata da don Luigi Bortignon con altri quattro sacerdoti ed un diacono, oltre ad uno stuolo di assistenti alla celebrazione: quegli stessi chierichetti che furono un giorno Pietro e Nicola.

Il paese in attesa dell’ultimo saluto ai due ragazzi era deserto, solo la piazza si andava riempiendo piano piano tanto che ad un’ora e mezza dalla celebrazione era ormai stipata in ogni sedia, gradino o strapuntino.

Lo Ski College

La scuola superiore, liceo ad indirizzo sportivo, Ski College Veneto, era presente al completo anche qui a Conco per salutare Pietro e Nicola, il cui carattere, la giovialità, la forza d’animo e capacità di fare squadra ed essere di esempio, sono state riferite tra le lacrime da amiche ed amici intervenuti dall’ambone, prima che la celebrazione avesse termine ed i ragazzi venissero tumulati nel vicino cimitero di Conco.

A Nicola che il suo preside ha riferito aver superato il 75% delle prove utili ad ottenere il diploma di Maestro di Sci, questo è stato conferito “ad honorem” ed il suo numero Fisi ritirato in perpetuo, come si usa per le maglie dei campioni.

L’ultimo saluto

Ieri si è conclusa la settimana delle lacrime, che la sera prima era stata preceduta dalla fiaccolata durante la quale Conco è stata investita da un vento che ha spazzato via le nuvole della piovosa giornata che si era trascinata sino a sera.

Tutto il volontariato dell’Altopiano era presente, dall’AIDO (i due ragazzi hanno donato le cornee), alla Protezione Civile, agli Alpini.

Presente tutto il volontariato dell’Altopiano

I presenti alla fiaccolata hanno voluto vedere in quella folata improvvisa, il saluto dei due ragazzi ai quali stessi hanno accreditato la magnifica giornata di sole che ha accolto in Altopiano tutti quanti erano saliti per rendere loro l’ultimo saluto.

Verifiche in corso

Alcune indiscrezioni, hanno confermato che sulla Peugeot 2027 che viaggiava ad alta velocità, ma tutti i ragazzi avessero le cinture allacciate.

Ma questa è materia del contendere nella valutazione delle responsabilità tra le parti, perizie e stime di natura giuridica ed assicurativa.

Ciao Riccardo, ciao Pietro, ciao Nicola