Montebello

Terzo rogo in poco tempo nella ditta Futura, Bottacin: “Massimo sostegno nella lotta agli incendi”

Preso atto delle evidenti difficoltà nel garantire la sicurezza all’interno dello stabilimento, va verificato se vi siano le condizioni per il proseguimento del servizio di stoccaggio dei rifiuti.

Terzo rogo in poco tempo nella ditta Futura, Bottacin: “Massimo sostegno nella lotta agli incendi”
Pubblicato:

L'incendio scoppiato nella sera di lunedì alla ditta Futura è il terzo in poco tempo.

Terzo rogo in poco tempo nella ditta Futura

In relazione all'incendio scoppiato lunedì sera a Montebello presso la ditta Futura, il terzo episodio in poco tempo. L'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin interviene sulla vicenda affermando:

"Vorrei ringraziare il nostro braccio operativo rappresentato da Arpav, che si è immediatamente attivato per la verifica della qualità dell'aria, a supporto del Comune e altresì procedendo all'immediata denuncia in Procura della Repubblica, come d'uopo in questi casi. Un grazie anche ai Carabinieri, per il loro intervento e la loro costante azione, alla quale garantiamo come sempre massima collaborazione".

Attualmente gli operatori di Arpav sono ancora sul posto, anche se la situazione sembra essere sotto controllo, dopo che si è riusciti a contenere le acque di spegnimento. Sono stati fatti alcuni campioni e gli esiti vengono tempestivamente comunicati al sindaco.

Scongiurare i roghi di rifiuti

Bottacin ha poi proseguito:

"Anche se abbiamo solo il 9% degli incendi del Nord Italia - sottolinea l'Assessore -, continueremo a portare avanti ogni azione possibile per scongiurare i roghi di rifiuti. Come Regione Veneto siamo all'avanguardia nella lotta agli incendi che riguardano i rifiuti. Il nostro lavoro in questo ambito è stato infatti riconosciuto anche a livello nazionale, dove abbiamo messo in campo tante azioni tra cui un apposito tavolo di lavoro con tutti i soggetti interessati. Un lavoro, il nostro, che è stato presentato come modello da imitare dal comandante nazionale dei Vigili del Fuoco in sede di audizione presso la Commissione bicamerale Ecoreati Anche se io stesso, tempo fa, sono stato oggetto di minacce di morte per l’azione di vigilanza e prevenzione messa in campo in materia - conclude Bottacin -, come Regione continueremo su questa strada senza se e senza ma. Non sono a conoscenza delle cause dell'incendio di ieri sera ma nulla può essere lasciato al caso e noi garantiamo il massimo supporto agli inquirenti".

Preoccupazione per i residenti

L'incendio divampato lunedì sera alla Futura Srl di Montebello, ditta che si occupa di trattamento dei rifiuti e di bonifiche ambientali, sta suscitando allarme e timori tra i cittadini. Sull’ennesimo incendio che ha coinvolto il capannone di stoccaggio della Futura, interviene la Consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda:

Trattandosi del terzo episodio in breve tempo, non è più possibile parlare di casualità. Le autorità competenti, sia a livello provinciale che regionale, si attivino per fare chiarezza sulle cause e sull’impatto che questi episodi possono avere sulla popolazione e sull’ambiente. Preso atto delle evidenti difficoltà nel garantire la sicurezza all’interno dello stabilimento, va verificato se vi siano le condizioni per il proseguimento del servizio di stoccaggio dei rifiuti".

Guarda ha poi concluso:

"L’esasperazione dei cittadini è comprensibile, poiché si tratta di un territorio già ampiamente provato da una serie di eventi infausti, come i Pfas, e dalla costante presenza di emissioni odorigene. Bene ha fatto il primo cittadino, Dino Magnabosco, ad emettere una ordinanza allo scopo di arginare i rischi per la salute pubblica. Ora però spetta ad altri effettuare controlli e assicurarsi che tutto questo non accada nuovamente. Quanto accaduto è oltretutto la conferma di quanto sia a rischio l’ambiente nel nostro territorio, proprio nei giorni di visita da parte della delegazione ONU nella nostra provincia, chiamata a verificare l’impatto dei Pfas nella nostra Regione.”

Seguici sui nostri canali