Guardia di Finanza

Sfreccia sullo scooter per Marostica, fermato e trovato senza patente: reagisce contro un finanziere

Un cittadino del Burkina Faso è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e guida senza patente

Sfreccia sullo scooter per Marostica, fermato e trovato senza patente: reagisce contro un finanziere
Pubblicato:

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, a Marostica, hanno fermato un cittadino extracomunitario alla guida di un ciclomotore, il quale procedeva con andatura irregolare creando pericolo per la circolazione stradale.

Fermato in piena notte

Il controllo è stato eseguito in piena notte da una pattuglia del Gruppo della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa, che ha trovato il conduttore del mezzo, sprovvisto di documenti di riconoscimento e della patente di guida, oltre a mostrarsi scontroso e non collaborativo, tanto che i militari lo hanno accompagnato in caserma a Bassano del Grappa per identificarlo.

Reagisce ai controlli

Nel corso del controllo, la persona, originaria del Burkina Faso, è diventata sempre più aggressiva, fino a danneggiare degli arredi presenti nei locali della caserma di Viale Maello, tra cui un tavolo in vetro colpito con un pugno, tanto che le fiamme gialle di Bassano del Grappa, sono state costrette a fare ricorso allo spray al "peperoncino" per contenerne la condotta e tutelarne l’incolumità. Durante il parapiglia che ne è seguito, anche uno dei finanzieri ha riportato diverse contusioni, refertate al pronto soccorso con una prognosi di cinque giorni, salvo complicazioni.

Dai preliminari accertamenti eseguiti, il cittadino extracomunitario è risultato già gravato da precedenti specifici per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente, risultata, peraltro, mai conseguita.

Denunciato

Al termine delle operazioni, il soggetto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Vicenza per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e guida senza patente, come previsto dall’art. 116 comma 15 del Codice della Strada, con conseguente fermo amministrativo del mezzo.

L'attività di servizio si inquadra nel più ampio dispositivo di controllo del territorio, posto in essere quotidianamente dalla Guardia di Finanza di Vicenza, mediante l’impiego costante di pattuglie e mezzi, a tutela della sicurezza dei cittadini e della legalità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali