Scuola "Marconi" e Palazzetto dello sport vandalizzati nella notte: si riapre il 2 aprile
Ordinanza comunale per la chiusura provvisoria della scuola e ripristino della palestra

"Nella mattinata di domenica 30 marzo 2025, sono stati accertati atti vandalici alla scuola
secondaria di primo grado “G. Marconi” ed al Palazzetto Comunale dello Sport di Piazza della Libertà n. 21 di Altavilla Vicentina, con danneggiamenti a cose e locali, che hanno richiesto l’intervento in loco delle Forze dell’Ordine ed a cui farà seguito la denuncia contro ignoti". (in copertina foto di repertorio di altra incursione simile, avvenuta in provincia)

Quella sopra è la premessa dell'Ordinanza firmata nella stessa giornata di domenica dalla Sindaco Rossella Zatton, prendendo atto del tempestivo intervento del personale tecnico comunale per la valutazione dei danni, ripristino e sanificazione della palestra e dei locali della scuola per consentirne la sua riapertura nel più breve tempo possibile.
Mentre sono state messe in atto tutte le misure utili alla individuazione dei responsabili, la Zatton ha ritenuto di sospendere le attività didattiche del 31 marzo 2025 e, comunque, fino al ripristino dei locali.
Ignoti sono entrati nella notte fra sabato e domenica, infatti, ed hanno svuotato gli estintori, distrutto sedie, banchi e cattedre, rovinato diverse strumentazioni: danni per migliaia di euro che sono in via di quantificazione e che poi saranno i cittadini a dover pagare.

La distruzione è stata sistematica
I vandali, dopo essersi introdotti nella scuola dal seminterrato hanno preso una ventina di estintori, posizionati nei corridoi e nelle varie aule inondando ovunque dopo essersela presa anche con i banchi e le cattedre, ribaltandoli e distruggendoli, tirando giù le lavagne interattive appese alle pareti, dopo aver distrutto computer e altre strumentazioni che erano appena state consegnate.
Il Palazzetto dello sport e la scoperta del danno
Dopo la scuola, sono entrati nel palazzetto, dove hanno aperto altri estintori imbrattando il pavimento.
Ad accorgersi dell’intrusione è stato proprio l’addetto alla palestra che verso le 8.30 di domenica è andato ad aprire per una partita di pallavolo che era in programma.
L'allarme e le reazioni
Davati a tanta devastazione, il custode ha dato l'allarme e sul posto si sono precipitati gli assessori Alessandro Ugone e Elvio Righetto che sono andati a controllare anche l'attiguo Istituto scolastico prendendo atto degli altri danneggiamenti.
A quel punto sono stati informati Carabinieri e Prefetto mentre alla scuola arrivava anche la Sindaco, Rossella Zatton, con il resto della Giunta.

La partita è stata spostata in un’altra palestra ed il palazzetto ripulito, mentre la Giunta predisponeva l'Ordinanza che la Zatton avrebbe firmato poco dopo con una denuncia alle Forze dell’ordine.
"Siamo molto dispiaciuti per l’accaduto – ha detto la Sindaco – perché stiamo facendo grandi sforzi per i giovani del nostro paese, sia come sociale che per le manifestazioni. Se questi ragazzi si sentono annoiati o a disagio per qualcosa basta solamente contattarmi, anche privata mente; sono disponibile ad ascoltare".
Quanto alla scuola, ha detto ancora la Zatton:
"L’entità dei danni richiede un intervento importante e immediato per provvedere al ripristino delle parti vandalizzate nonché alla sanificazione dei locali della scuola per consentire la riapertura nel minor tempo possibile".
Raggiunta telefonicamente oggi pomeriggio 31 marzo 2025, la Segreteria del Sindaco Rosella Zatton, ci fa sapere che la scuola riaprirà il 2 aprile 2025.