Tragico incidente

Prende velocità con la bicicletta e muore schiantandosi contro una villa in Riva Margnan

E' successo nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo 2025 a Bassano del Grappa: seguito dai servizi sociali, si stava forse recando alla mensa di Casa San Francesco

Prende velocità con la bicicletta e muore schiantandosi contro una villa in Riva Margnan
Pubblicato:

Nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo 2025, intorno alle 17, a Bassano del Grappa, il 59enne Fabio Pachera ha inforcato la sua bicicletta ed imboccato la discesa che dal centro porta in Margnan. Alla confluenza con via Sant'Anna, aveva però preso troppa velocità ed è andato a schiantarsi contro la villa che, a sinistra, delimita l'incrocio sul lato di Riva Margnan, ed è morto sul colpo. L'allarme è stato dato da una donna di passaggio che ho notato il corpo riverso a terra

I Carabinieri, chiamati sul luogo dell'insolito incidente, non hanno potuto fare altro che constatare la situazione e coprire il corpo dello sfortunato ciclista, eseguendo i rilievi del caso, in attesa dell'arrivo dei sanitari dell'Ospedale San Bassiano che a loro volta non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Dalle telecamere di sorveglianza presenti sul posto è stata ricostruita la dinamica della tragica ultima pedalata del Pachera il quale, proveniente dal Terraglio, ha sbandato a causa delle velocità, finendo contro il muro della villa rotolando poi sino all'ingresso della stessa.

La discesa dal Terraglio lungo la quale il Pachera ha preso velocità

Poiché il Pachera, giunto dalla Lombardia fin qui nel bassanese qualche anno fa, già seguito dai servizi sociali del Comune di Romano d'Ezzelino (VI), era solito frequentare la mensa di Casa San Francesco oltre che il dormitorio quando non trovava altra ospitalità, è molto probabile che si stesse recando proprio a Casa San Francesco, dependance ad uso dei servizi sociali, del Convento dei frati Cappuccini.

La ditta chiamata per le Onoranze funebri (in copertina una foto d'archivio), ottenuto dal Magistrato di turno il nulla osta per la rimozione del corpo, lo ha traslato all'obitorio dell'ospedale cittadino, a disposizione per eventuali altri accertamenti che si rendessero necessari.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali