Operazioni antidroga della Polizia Locale con unità cinofila in campo Marzo: denunciati tre pusher
Il sindaco Possamai: "La situazione nella zona, soprattutto al Parco dell’Ippodromo, dopo il posizionamento della recinzione, è molto migliorata. Il luogo è più vivibile, pronto e adatto ad accogliere i vicentini e le famiglie"

Molto attiva nei controlli antidroga la Polizia giudiziaria di Vicenza che in due recenti operazioni del Nucleo operativo speciale, supportato dalla Squadra antidegrado e dall’Unità cinofila, in Campo Marzo e zone limitrofe, ha denunciato tre pusher e segnalato altre otto persone.
Le operazioni sono state comunicate il 18 febbraio 2025, nel corso di una conferenza stampa tenutasi al comando della Polizia locale, dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, dal comandante Massimo Parolin, dal commissario Guido Guglielmi, e dal vice commissario Alessandro De Franciscis.

"Grazie al costante e puntuale lavoro della Squadra antidegrado e del Nucleo operativo speciale stiamo tenendo sempre più sotto osservazione le aree di Campo Marzo e del Quadrilatero - le parole del sindaco Possamai -. La situazione nella zona, soprattutto al Parco dell’Ippodromo, dopo il posizionamento della recinzione, è molto migliorata, e siamo riusciti a rendere quel luogo più vivibile, pronto e adatto ad accogliere i vicentini e le famiglie. Un sincero grazie va quindi alla Polizia Locale e a tutti gli agenti che quotidianamente si impegnano per rendere la nostra città più sicura".
La prima operazione è datata 29 gennaio 2025
In questa occasione gli agenti del Nucleo Speciale, hanno denunciato K.M., 37 anni della Sierra Leone, il quale all’interno dell’area verde di Campo Marzo, ha più volte incontrato persone conosciute dagli agenti come abituali consumatori di sostanze stupefacenti.
Immediato è scattato il controllo e con l'aiuto della Squadra antidegrado e dell’Unità cinofila, dai cestini del parco sono state recuperate sei dosi di marijuana; altre 26 bustine, vuote, ma pronte il confezionamento di piccole dosi, erano in tasca allo allo spacciatore cui sono stati sequestrati anche 68 euro, probabile provento dell’attività di spaccio.

Dopo l'identificazione avvenuta nel distaccamento “Campo Marzo”, il 37enne è stato deferito a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e denunciato poiché a suo carico pendeva un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Vicenza per 4 anni emesso dal Questore.
Ulteriori controlli, avvenuti nelle stessa giornata a Campo Marzo e al Giardino Salvi, hanno portato alla segnalazione di tre persone per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, ovvero di piccole dosi di cocaina, eroina e marijuana, tutte sequestrate.
Le attività del 3 e 4 febbraio 2025
Altra operazione antidroga, che è stata fatta tra il 3 e il 4 febbraio, sempre a Campo Marzo, ha portato alla denuncia di due pusher: P.F. italiano 46enne e O.E. nigeriano di 38 anni.
L'italiano si muoveva con fare circospetto nel parco e, perquisito, aveva con sé 10 dosi di sostanza stupefacente, cocaina ed eroina suddivise in dosi e pronte alla vendita; è stato quindi deferito in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Il nigeriano è stato invece notato durante uno scambio di marijuana e cocaina con I.T., bengalese di 24enne, il quale ha tentato di disfarsi delle dosi che sono, invece, state recuperate e sequestrate e gli sono valse una segnalazione alla Prefettura in quanto assuntore di sostanze stupefacenti.

Lo spacciatore allontanatosi ma sempre seguito dagli agenti del Nucleo Speciale, è stato fermato poco dopo da una pattuglia della Squadra antidegrado in corso Fogazzaro, all’incrocio con contra’ Riale, e da lì portato al distaccamento “Campo Marzo”, per essere perquisito e fotosegnalato. Gli sono stati sequestrati 70 euro, ritenuti provento dell’attività di spaccio. O.E. ed è stato deferito in stato di libertà per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e denunciato per non aver rispettato il divieto di ritorno nel Comune di Vicenza per 3 anni emesso dal Questore.
L’operazione è proseguita con altri controlli, tra Campo Marzo e il Quadrilatero, che hanno portato alla segnalazione alla Prefettura di altre quattro persone per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.
Soddisfazione generale per i risultati ottenuti
Il Settore operativo di polizia giudiziaria - è stato spiegato con un certo orgoglio, nel corso della conferenza stampa- negli ultimi 30 giorni ha portato a termine 30 operazioni nel corso delle quali 60 persone sono ste identificate; 8 deninciate per il reato di spaccio di sostanza stupefacente; 10 segnalate alla Prefettura per detenzione ad uso personale di sostanza stupefacente; 13 perquisite; 1 arrestata per spaccio di sostanza stupefacente; 10 fotosegnalate e 4 denunciate per reati diversi.