Lavori in corso negli stabili del Comune: Palazzi Trissino, del Territorio e Uffici
Il Comune sta provvedendo ad importanti riqualificazioni dei suoi principali immobili
![Lavori in corso negli stabili del Comune: Palazzi Trissino, del Territorio e Uffici](https://primavicenza.it/media/2025/02/cea6c06494ca3ff425322d30e141d58c-1-420x252.webp)
In data odierna il Comune di Vicenza ha comunicato che alcuni dei suoi principali palazzi sono interessati a lavori di importante ristrutturazione.
Lavori in corso negli stabili del Comune: Palazzi Trissino, del Territorio e Uffici
A Palazzo Trissino il cantiere è in via di allestimento: 1.200.00 euro sono stati stanziati per la riqualificazione dell'immobile ed il consolidamento della copertura dell’edificio che si trova in centro storico.
"Si tratta di un intervento improcrastinabile – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller - per le criticità rilevate da tempo alla copertura e alle facciate del palazzo comunale. Un intervento atteso da anni e ormai indifferibile per garantire la sicurezza del bene storico vincolato e di chi vi lavora all’interno".
L’intervento a Palazzo Uffici, invece, è già iniziato e prevede un costo di 140.000 euro, per modifiche interne che saranno eseguite nell’ex alloggio del custode, al quarto piano dell'ala ovest dell’edificio. Saranno eseguite modifiche degli spazi da destinare a uso uffici, con riqualificazione del blocco dei servizi igienici, ridimensionando l’esistente a uso degli uomini, e realizzandone uno nuovo a servizio delle donne. Si prevede inoltre la realizzazione di una sala polifunzionale, per le riunioni del personale ed uno spazio dedicato alla pausa caffè. A completamento dell’opera, saranno installati anche dei nuovi climatizzatori.
Per quel che riguarda Palazzo del Territorio, due i cantieri già in corso. Il primo intervento di 1.460.000 euro, prevede la riqualificazione della copertura del complesso del palazzo, l'Auditorium Canneti e l'Accademia Olimpica di Vicenza con la posa di nuove capriate, nuove travi di ripartizione in legno massello e nuovo pacchetto di copertura.
Contemporaneamente, si diceva, sono in corso i lavori per 2.400.000 euro (20% per cento dal Comune, parte rimanente da finanziamento ministeriale) per la riqualificazione dell’Auditorium Canneti: si metterà mano alla struttura, agli impianti elettrici, meccanici, antincendio e sulla parte edile-architettonica (posti a sedere, palco, ecc.). Per ora siamo alla predisposizione dell'area dove sarà alloggiato il nuovo impianto di trattamento aria.