Nonostante il grande impegno che il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, continua a profondere per avere una Città più sicura, tenga solidi rapporti con Prefetto e Questore e sia da poco reduce da una trasferta a Roma con i colleghi delle città capoluogo, proprio per chiedere maggiori risorse per la sicurezza urbana, la Città stessa sembra non volerne sapere.
Così l’ultimo fine settimana, nella notte tra sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, le strade di centro e periferia sono state teatro di almeno tre risse che, tra i giovani coinvolti, hanno fatto registrare un arresto ed il ricoverato in ospedale.
La prima rissa
Si è registrata sabato quando erano le 23, a Ponte degli Angeli, in centro a Vicenza dove è avvenuto, appunto, l’intervento del Suem.

Due giovani di origine nordafricana, per motivi di gelosia scatenati da apprezzamenti non graditi, avrebbero aggredito un ragazzo, dando il via ad una rissa. Il “galante” giovanotto è stato preso a calci e pugni e derubato del borsello. I passanti hanno segnalato alle Forze dell’Ordine il parapiglia e quelle sono arrivate anche con il personale sanitario che in ambulanza hanno trasportato il giovane in ospedale per osservazioni.
Non finisce qui
Quando erano già le 3 del mattino, sempre in zona di Ponte degli Angeli, i residenti hanno segnalato urla provenienti dalla strada causa un’altra rissa. Se fosse o meno il prosieguo degli screzi precedenti non è dato sapere anche se pare che la Polizia avesse nel frattempo arrestato uno degli aggressori del precedente episodio.
E si chiude all’alba
Altra segnalazione giungeva quando erano già le 5 del mattino, e la Polizia è stata chiamata in un locale notturno in via Zamenhof, a Vicenza Est, dove però, al loro arrivo gli Agenti non hanno trovato nulla da rilevare.

Come si diceva
Gli episodi di violenza sono motivo di preoccupazione per i cittadini e le Autorità locali che mentre sono alle prese con le indagini sui fatti avvenuti nel fine settimana dovranno rinnovare i loro appuntamenti per adottare le misure di sicurezza utili a migliorare la vita di Vicenza e dei vicentini.