Il successo del Random Vocal Group

Grandi soddisfazioni per trio vocale nato dalla passione di tre giovani per la musica a cappella e la sperimentazione.

Il successo del Random Vocal Group

Il successo del Random Vocal Group

Una bella soddisfazione quella che il Random Vocal Group, trio vocale nato dalla passione di tre giovani per la musica a cappella e la sperimentazione vocale, è riuscito a raggiungere a Fossano, in provincia di Cuneo, al «Vocalmente Daily Shows», organizzato nell’ambito di «Vocalmente», festival internazionale dedicato alla vocalità a 360°. Il gruppo, formato da Anna Cavedon, Silvia Balzarin e Marco Simoni, propone un repertorio che spazia da arrangiamenti editi e riadattati per la formazione, ad arrangiamenti inediti, in un viaggio che attraversa differenti generi musicali. Marco, ventottenne marosticense unica voce maschile della formazione, ci ha parlato dell’esperienza vissuta in Piemonte e del riconoscimento ricevuto.

«A fine agosto abbiamo vinto il Daily Shows al Vocalmente Festival, evento dedicato alla musica a cappella che si tiene tutte le estati, durante il quale si esibiscono gruppi vocali provenienti da tutto il mondo. Il nostro trio si è aggiudicato uno dei riconoscimenti istituiti per premiare i partecipanti: il premio della preferenza del pubblico. Io, Anna e Silvia siamo davvero felici di questo premio, perché quello del Vocalmente è un palco davvero prestigioso, calcato da gruppi molto importanti, come per esempio i Cluster, gruppo vocale noto al pubblico per la partecipazione alla prima edizione di X Factor o i Rebel Bit. C’erano molto entusiasmo e molta agitazione, che hanno lasciato spazio ad un’immensa gioia nel momento in cui ci hanno comunicato che avevamo vinto: per noi era una sfida e questo riconoscimento attesta che l’abbiamo portata a casa nel migliore dei modi. I Random esistono dal 2016 e con questa formazione ci esibiamo da circa un anno. Noi tre, però, in realtà cantiamo insieme dal 2005, perché prima facevamo parte di un’altra formazione: ci conosciamo, quindi, molto bene, siamo molto affiatati e credo questa sia la nostra forza. Abbiamo tre gusti musicali molto diversi – che spaziano dal pop, al jazz, all’RnB – e i nostri pezzi, quindi, vengono scelti seguendo solo le nostre preferenze, quasi “casualmente”, ecco da cosa nasce il nome “Random”. I

l premio in denaro vinto grazie al riconoscimento al Daily Shows, abbiamo deciso di investirlo nella nostra formazione e nella crescita del nostro progetto. Stiamo lavorando ad uno spettacolo-concerto che andrà in scena il prossimo anno sul tema dei diritti umani e sulla diversità intesa come ricchezza e non come ostacolo. Poi vorremmo metterci in gioco in altri concorsi, metterci alla prova per crescere sia a livello personale che come gruppo».