Incidenti sul lavoro

Ha un malore mentre fa manutenzione in una casa ad Arcugnano: morto operaio 50enne

Il lavoratore esperto in interventi di ordinaria manutenzione, non avrebbe riportato traumi o ferite, confermandosi così l’ipotesi del malore

Ha un malore mentre fa manutenzione in una casa ad Arcugnano: morto operaio 50enne

Nella mattinata di lunedì 27 ottobre 2025, in una abitazione privata di via Monticello ad Arcugnano, un operaio 50enne è morto dopo essere stato colto da un malore mentre stava effettuando lavori di manutenzione (in copertina: immagine da ANMIL).

via Monticello di Arcugnano
via Monticello di Arcugnano

Malore improvviso

Secondo quanto riferito, il 50enne si sarebbe accasciato improvvisamente a terra sotto gli occhi dei compagni di lavoro che hanno immediatamente chiamato i soccorsi.

L’arrivo, pur tempestivo dei sanitari del Suem di Vicenza con ambulanza e automedica, e le manovre cardiopolmonari svolte, non hanno avuto fortuna e dell’operaio si è dovuto constatare il decesso.

Ispezioni al cantiere

Sul posto erano intanto arrivati anche i Carabinieri della compagnia di Vicenza e i tecnici dello Spisal dell’Aulss 8 Berica, che hanno verificare che nel cantiere fossero rispettate tutte le norma di sicurezza, prima i tentare una valutazione sulle cause del malore fatale.

Lo Spisal ed i Carabinieri hanno quindi ascoltato gli altri lavoratori presenti, per ricostruire i momenti che hanno preceduto la tragedia e segnalare il tutto alla Procura di Vicenza cui ora compete disporre o meno, altri eventuali accertamenti medico-legali.

Lavoratore esperto

Dal sito dell’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro (ANMIL) si apprende che il cinquantenne, lavoratore esperto in interventi di ordinaria manutenzione, non avrebbe riportato traumi o ferite, confermandosi così l’ipotesi del malore improvviso, di probabile natura cardiaca.

“L’episodio riaccende i riflettori sul tema della sicurezza e della prevenzione sanitaria nei luoghi di lavoro: anche in presenza di cantieri regolari e conformi, i casi di malore improvviso restano un’emergenza costante”.

“Secondo i dati Inail aggiornati al 2025, si contano centinaia di decessi e infortuni ogni anno, con l’edilizia e la manutenzione tra i settori più colpiti”.

Nell’esprime il loro cordoglio ai familiari l’Associazione ha anche ribadito l’importanza di rafforzare i controlli e la formazione per la tutela dei lavoratori, affinché tragedie come quella di Arcugnano non si ripetano.