Rientro da Roma

Giacomo Possamai dal Ministro Piantedosi coi colleghi delle Città capoluogo

Più reati ma meno agenti, motivano i Sindaci nella richiesta di un nuovo patto Stato-Comuni

Giacomo Possamai dal Ministro Piantedosi coi colleghi delle Città capoluogo
Pubblicato:

"Più reati e meno agenti" è il triste assioma sul quale si sono confrontati con il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, i Sindaci della Città capoluogo che hanno avuto gioco facile a chiedere un nuovo patto Stato-Comuni.

Il primo cittadino di Vicenza, ce la riassume cosi:

"Riscontri positivi. Il Ministro si è mostrato attento alle tematiche postegli e pur nelle difficoltà di bilancio che sono state esposte, aspettiamo un maggior numero di agenti".

Sempre più apprezzato proprio per via delle sue continue insistenze verso prefettura e questura al fine di vedere potenziato il sistema di sicurezza, Giacomo Possamai aveva mal digerito l'assegnazione a Bassano del Grappa di una decina di nuovi agenti ed aveva immediatamente fatto le sue esternazioni.

Così l'incontro collettivo con il Ministro, gli avrà anche dato forza per chiedere maggior vigilanza che si dovrebbe tradurre in maggior sicurezza.

Il ruolo di coordinatore

Possamai, reduce dall'incontro di Roma nel quale era in veste di coordinatore dei sindaci delle città capoluogo, ha chiesto il raddoppio del fondo per la sicurezza dei Comuni, dato che senza risorse, ogni aspettativa è destinata ad essere vana: il fondo per la sicurezza urbana, infatti, avrebbe risorse per soli 25 milioni di euro da ripartire tra 44 comuni.

Insomma, le risorse non paiono bastare, a fronte delle comuni necessità anche solo in termini di video sorveglianza ed illuminazione urbana.

Il disagio cresce nell'ombra

E' nell'ombra, infatti, che proliferano disagio, violenza giovanile e devianze che conducono sulla strada della tossico dipendenza, la micro criminalità di strada ed il comportamento sempre meno urbano di una fascia sempre più ampia di cittadini.

A ciò si aggiunge la generale richiesta di aumenti di organico, quanto a personale della Polizia di Stato.

Condivisa la necessità di prevenzione

La sintesi che per conto dei colleghi ha fatto Giacomo Possamai potrebbe essere la seguente:

"Abbiamo bisogno di un nuovo impegno tra Comuni, Stato e Regioni, che non trascuri la sicurezza urbana. In mancanza di personale per le Questure, potrebbe essere utile poter assumere più Polizia locale o dotarla di metodi e strumenti di protezione più attuali anche senza arrivare necessariamente all'accesso alle banche dati interforze, che è uno strumento ancora precluso a livello locale".

Insomma, tra dichiarate difficoltà di bilancio ma la consapevolezza di tutte le parti sulla necessità di rafforzare la prevenzione, Possamai ha sottolineato l'unanime apprezzamento per il Ministro che non ha impiegato che una settimana a dare udienza ai Sindaci i quali, sul tema della sicurezza urbana., gli avevano avanzato le loro rimostranze.