Fine settimana in grande spolvero per le Forze dell'Ordine vicentine
Grande risultato operativo delle operazioni Interforze e per la prevenzione e la sicurezza in Città

Finisce in crescendo l’11^ settimana del 2025 per la Polizia di Stato di Vicenza, con il Questore Francesco Zerilli a tirare le fila di una intensissima attività operativa che ha dato i risultati che fra poco diremo e che proprio oggi ha ricevuto la visita del Prefetto Filippo Romano il quale ha voluto salutare gli Agenti da poco assegnati alla sede di Vicenza.
Via dal Campo di Marte
Due "Daspo Willy" ovvero divieti di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici della zona di “Campo Marzio”, per la durata di due anni, sono stati intimati, venerdì 14 marzo 2025, ad altrettanti spacciatori sorpresi mentre erano intenti nei loro commerci.
In questo caso le sostanze tolte dal giro sono state le seguenti: 32 involucri di "cocaina" per 1,93 gr di peso, variamente confezionati in tasca all'uno; 5,75 gr di "eroina" al secondo al quale sono stati tolti anche i 64 euro che aveva in tasca dato che, si sa, a chi ha sarà dato ed a chi non sa perché li ha, sarà tolto tutto quello che ha.

Violare il "Daspo Willy", nome che potrebbe anche far sorridere, agli interessati potrebbe costare caro. Quanto? La reclusione da uno a tre anni e una multa da 10 a 24 mila euro.
Controlli interforze
Giovedì sera, 13 marzo 2025, invece, gli Agenti della Polizia di Stato sono stati incaricati di perlustrare il Centro cittadino unitamente ai colleghi dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale ed al termine della giornata lavorativa erano finite a "bogliaccio" 139 identificazioni e 2 sanzioni per possesso di droga.
Il servizio straordinario per il contrasto alla criminalità predatoria e diffusa anche a causa della presenza irregolare di stranieri sul territorio, ha interessato varie zone e quartieri cittadini oggetto di segnalazioni ed esposti da parte dei residenti, in particolare: Campo Marzio, Via IV Novembre, Via Tornieri, Via Gamba, Viale Milano, Corso Santi Felice e Fortunato.



Delle 138 persone identificate, 53 erano straniere, 35 delle quali con precedenti penali e/o di Polizia. Controllati anche 17 autoveicoli e 4 esercizi pubblici.
Nella rete:
- in via Scolari, è finito un ladruncolo di vestiti;
- in Corso Padova un cittadino tedesco, classe 1994, è stato trovato in possesso di 6,58 gr di marjuana;
- in Via Ragazzi del ’99, un cittadino italiano, classe 2004, aveva addosso 10,68 gr di hashish.
Droga sequestrata e detentori sanzionati.
Il saluto ai nuovi agenti

I ringraziamenti per un lavoro così ben svolto, non saranno mancati al Prefetto della provincia di Vicenza, Filippo Romano che stamattina ha visitato la Questura di Vicenza, accolto dal Questore Francesco Zerilli, per incontrare i giovani Agenti e Vice Ispettori recentemente assegnati alla Questura.
Giunti a Vicenza tra la metà di dicembre e gli inizi di gennaio, i nuovi Agenti ed Ispettori sono stati subito immessi nei servizi operativi della Questura e proprio a loro il Prefetto ha ricordato l’importanza e la delicatezza del servizio alle Istituzioni per il mantenimento dell’ordine, della sicurezza pubblica e la tutela dell'intera comunità vicentina.
La delinquenza dilaga sul territorio soprattutto nei confronti degli anziani e dei più deboli. Le forze dell'ordine, Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia locale sono necessari per la difesa dei Cittadini.