Nel corso della mattinata di ieri, 16 ottobre 2025, alla Fiera di Vicenza, in occasione dell’evento “Abilmente”, due Agenti della Polizia di Stato, impegnati nel servizio di ordine pubblico, hanno fermato due signore che, entrate come visitatrici, facevano raccolta fondi utilizzando falsa modulistica intestata ad associazioni benefiche.
Peraltro, il personale addetto alla vigilanza notava un nutrito gruppo, in possesso di ulteriori cartelline contenenti moduli per la stessa raccolta fondi.
La raccolta per pagarsi l’albergo?
In dieci, di età compresa tra i 18 e i 31 anni, venivano quindi identificate dalla Squadra Volanti, nel frattempo giunta sul posto: le fermate erano tutte di nazionalità rumena, ad eccezione di una diciottenne francese, in possesso di documenti di identità validi e domiciliate in un hotel di Venezia.
Pur vivendo in albergo, la Polizia scopriva che esse erano tutte gravate da precedenti di polizia e penali per fatti specifici, in particolare reati contro il patrimonio.
Precedenti di Polizia
Inoltre, durante l’identificazione, a carico di una 23enne, emergeva una ricerca per precedenti di Polizia, inserita dalla Divisione Anticrimine della Questura di Genova, essendo quella intestataria di un Decreto di Citazione a Giudizio, la cui udienza doveva esserle notificata.
Provveduto alla notifica di cui si è detto e accertato che nessuna delle donne era impiegata in attività lavorative nel comune di Vicenza, immaginando che la loro presenza fosse giustificata soltanto da intenti criminosi ai danni dei visitatori delle Fiera, le rumene venivano accompagnate in Questura e denunciate per truffa e per il reato di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi.
Come conseguenza, veniva emesso per tutte il Foglio di Via Obbligatorio per la durata di due anni, e venivano sequestrate le cartelline contenenti la documentazione contraffatta.
Altre amenità
Mentre gli Agenti erano in tali faccende affaccendati, al posto di Polizia della fiera, da parte di un espositore veniva denunciato il furto di una poltrona a sacco in ecopelle bianca ed il ladro, o presunto tale – moldavo, classe 2001 – è stato affidato al Comando Compagnia Carabinieri di Vicenza – Sezione Radiomobile – per i conseguenti adempimenti.