Era brianzolo l'operaio 49enne morto il giorno dopo l'incidente sul lavoro a Cartigliano
La vittima è Aldo Civillini, originario di Imbersago, ma residente a Brivio, provincia di Lecco.

Non ce l'ha fatta l'operaio che lo scorso mercoledì 16 luglio 2025 è rimasto coinvolto in un grave infortunio sul lavoro a Cartigliano.
Incidente sul lavoro a Cartigliano, morto operaio 49enne
La vittima, come riferisce Prima Merate, si chiamava Aldo Civillini, 49enne, originario di Imbersago (dove vivono ancora i suoi genitori) ma residente a Brivio, in provincia di Lecco (Lombardia).

Per lui, purtroppo, dopo diverse ore di agonia in rianimazione, nella mattinata di giovedì 17 luglio 2025, si sono spente anche le ultime speranze, con i medici che, poco prima di mezzogiorno, hanno decretato la morte cerebrale.
Caduto da un camion
L'incidente sul lavoro si è verificato la giornata precedente, quella di mercoledì 16 luglio 2025. Secondo le informazioni raccolte, Civillini si trovava nel piazzale dell'azienda O.M.O., in via Monte Grappa a Cartigliano, per effettuare una consegna di profilati di alluminio per conto della ditta di trasporti della Bergamasca per cui lavorava.

Dopo aver terminato lo scarico del materiale, mentre ancora si trovava nel cassone del mezzo, per cause ancora da chiarire, sarebbe caduto sull'asfalto compiendo un volo di un paio di metri. Nella caduta, che non si esclude possa essere stata causata da un malore, il 49enne avrebbe battuto violentemente la testa sull'asfalto.
Ad accorgersi del corpo del 49enne, privo di sensi, sarebbero stati alcuni dipendenti dell'azienda, i quali, in un primo momento, non avevano ben capito cosa fosse accaduto poiché il camion ne impediva la visuale.
Immediata la chiamata ai soccorsi con il personale del Suem 118 che, intervenuto sul posto e valutata la gravità della situazione, ha trasferito il 49enne d'urgenza all'ospedale San Bortolo di Vicenza.
Dopo diverse ore di ricovero in rianimazione, purtroppo, nella mattinata di giovedì è arrivata la notizia della morte cerebrale di Civillini. Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e i tecnici dello Spisal (servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro) per ricostruire l'esatta dinamica dell’accaduto e verificare il rispetto delle norme di sicurezza.