A Costabissara

E' stata sabotata la Bretella dell'Albera? Autorità pronte alla denuncia contro ignoti

Finisce sott'acqua la sede stradale della recente ed utilissima infrastruttura viaria. Verifiche in corso.

E' stata sabotata la Bretella dell'Albera? Autorità pronte alla denuncia contro ignoti
Pubblicato:
Aggiornato:

La bretella dell'Albera che collega Vicenza a Costabissara dovrebbe essere cara i vicentini: ai residenti per lo scorrimento del traffico i cui rallentamenti di un tempo deponevano male soprattutto per gli indici delle polveri sottili che si registravano in aria, quelli che vi entrano ed escono per lavoro, per la migliorata viabilità.

Ciò nondimeno, la utile infrastruttura è fatta oggetto di protesta fino ad arrivare al sabotaggio registrato ieri quando intorno alle 8:30 di ieri 25 aprile 2025, proprio al confine con Costabissara, essa si è allagata causa il blocco di una delle pompe idrauliche preposte ad evitarne allagamento in caso di maltempo.

Dalle prime indagini sarebbe emerso proprio il blocco di una delle pompe la cui manomissione ne ha compromesso il funzionamento fino all'allargamento, appunto, della strada.

I tecnici di Vi.Abilità parlavano apertamente di azione dolosa quando si sono recati sul posto assieme  al consigliere provinciale Francesco Enrico Gonzo che è delegato alla viabilità provinciale.

"Ho chiesto subito un’indagine e un report dettagliato dei danni a Vi.Abilità. Voglio capire chi è responsabile e perché non è scattato nessun allarme".

Il consigliere provinciale Francesco Enrico Gonzo

La Provincia, dunque, sta operando attivamente  per individuare i responsabili ed aggiunge il consigliere:

“Non si spiega il motivo per cui ci si debba accanire contro questa opera che reputo importantissima, garantisce regolarità in un'area di grande traffico. Chiunque sia stato, ha messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e dovrà risponderne”.

Gonzo ha inoltre detto di essere dispiaciuto per il disagio causato agli automobilisti come conseguenza dell'allagamento ed ha  ringraziato la Polizia locale di Vicenza, i Vigili del fuoco ed i tecnici di Vi.Abilità Vi.Abilità che nella mattinata hanno reso agibile l'arteria stradale.

Mentre dunque si stanno verificando modalità della manomissione e cercando gli autori del gesto doloso, ad evitare o mitigare in futuro le conseguenze di contrattempi simili, il consigliere ha concluso:

“Il direttore generale di Vi.Abilità sui è messo a completa disposizione così gli ho chiesto una relazione dettagliata sui danni occorsi in questa circostanza. Ho chiesto anche di verificare se ci sia già un protocollo da porre in atto in situazioni come questa sia per controlli e verifiche preventivi che per la gestione delle emergenze".

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali