Collicello

Distacco da un terrazzamento: masso sulla provinciale in Destra Brenta

La strada è molto trafficata e percorsa anche da centinaia di ciclisti per i quali è un tratto classico nelle loro uscite a nord del bassanese

Distacco da un terrazzamento: masso sulla provinciale in Destra Brenta

Ieri, 3 novembre 2025, i Vigili del Fuoco hanno comunicato che intorno alle ore 12:30, le squadre del Distaccamento di Bassano del Grappa si sono dovute portare in Comune di Valbrenta per la caduta di un masso che era finito sulla strada  in località Ponticello a nord dell’abitato di Valstagna.

La strada corre in destra Brenta con la denominazione di Via Sbarra dal Collicello, appunto, sino alla birreria “Al Cornale” all’altezza delle quale prosegue come ciclabile verso norso e si ricongiunge alla Strada Statale Valsugana  proseguendo a destra ed attraversando il Brenta a nord di Cismon.

Il masso rotolato in via Sbarra

Masso sulla provinciale in destra Brenta

La strada è molto trafficata e percorsa da centinaia di ciclisti per i quali è un tratto classico nelle loro uscite a nord del bassanese.

Frane simili, da un versante caratterizzato rocce e terrazzamenti, ha fatto registrare episodi simili anche a nord del Cornale dove il passaggio è stato interdetto anche ai ciclisti per mesi.

Ieri, i Vigili del Fuoco hanno dovuto interrompere la circolazione ancorché si fosse trattato di un distacco isolato e di dimensioni poco più che modeste.

I Vigili del Fuoco di Bassano del Grappa hanno verificato che il masso che aveva impedito metà delle carreggiata, si era staccato da un terrazzamento adiacente la strada.

Nello smottamento, non sono state coinvolte persone né veicoli, ma il masso costituiva un pericolo per la viabilità e doveva essere prontamente rimosso.

Via Sbarra in Valbrenta
Via Sbarra in Valbrenta

L’intervento dei Vigili del fuoco

Gli operatori hanno messo in sicurezza l’area delimitando la zona del crollo e segnalando opportunamente il vicino ostacolo in modo da limitare i disagi al traffico che a quell’ora era piuttosto intenso.

Poi è stato ispezionato il terrazzamento che aveva originato il distacco ne hanno verificato la stabilità.

Intanto, veniva richiesto l’intervento della squadra comunale di Valbrenta e dell’ufficio tecnico locale, che hanno fornito un mezzo utile alla rimozione del masso dalla carreggiata.

I Carabinieri

I Carabinieri della locale Stazione, hanno collaborato per la sicurezza dell’area e della viabilità, consentendo ai Vigili del Fuoco di procedere speditamente e consentendo l’accesso solo al personale strettamente impegnato nell’emergenza.

Ai carabinieri che hanno limitato i disagi al traffico lungo via Sbarra, sono toccati anche i rilievi utili a stabilire eventuali responsabilità connesse al distacco.