Tesori vicentini

Crolla parte del muro di cinta di Villa Valmarana ai Nani

Le piogge dei giorni scorsi sono tra le cause più probabili del crollo al quale si dovrà mettere riparo

Crolla parte del muro di cinta di Villa Valmarana ai Nani

A fine mattinata di ieri, venerdì 21 novembre 2025, è crollata parte del muro di cinta di Villa Valmarana ai Nani.

Il cedimento

Una quindicina di metri del muro perimetrale di Villa Valmarana ai Nani, in stradella Valmarana, è crollata. Per motivi di sicurezza, la strada che costeggia la villa sarà chiusa in modo da consentire le operazioni di messa in sicurezza e ripristino del manufatto.

Anche l’Assessore ai Lavori pubblici, Cristiano Spiller, ha effettuato un sopralluogo mentre degli accertamenti si stanno occupando i tecnici di Aim Amcps i quali hanno avviato le loro verifiche sulla stabilità della struttura ed individuare la cause del crollo.

“Il muro è di proprietà privata e si è riversato sul camminamento che collega Villa Valmarana alla Rotonda e a via della Rotonda”

ha spiegato Spiller, intervistato sul fatto.

Per fortuna non c’era passaggio quando il muro è caduto di schianto con un tonfo sordo.

Qualche avvisaglia risalirebbe allo scorso mese di febbraio quando un cittadino aveva fatto una segnalazione cui era seguita una richiesta da parte dello stesso Assessore perché la proprietà se ne occupasse.

Erano quindi state posizionate alcune impalcature e poi era stato consentito nuovamente il passaggio.

Ora Comune e proprietà, ad evitare nuovi crolli, dovranno verificare l’intero perimetro ma la soluzione non sarà delle più celeri considerato che il manufatto è di interesse Soprintendenza alle Belle Arti, per il suo valore storico ed artistico.

Le piogge dei giorni scorsi sono tra le cause più probabili del crollo al quale si dovrà mettere riparo anche in considerazione che la stradella Valmarana dovrà restare chiusa al passaggio pedonale, venendo così a mancare il collegamento alla Rotonda del Palladio ed alla villa affrescata dai Tiepolo

La villa

Villa Valmarana ai Nani è un luogo dove arte, bellezza e storia si fondono, dando vita a una dimora magnifica e ad un magnifico parco che è possibile esplorare.

Gli affreschi realizzati dai Tiepolo si trovano nella Palazzina e nella Foresteria.

Villa Valmarana “ai Nani” è situata alle porte della Città; essa è celebre per lo straordinario ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico.

“Ai Nani”, suffisso con cui è conosciuta per differenziarla da altre ville della stessa famiglia, è dovuto a 17 sculture in pietra che rappresentano nani, appunto, che un tempo erano sparsi nel parco, per essere poi allineati sul muro di cinta.

I Nani di Villa Valmarana

La villa, è aperta al pubblico sei giorni alla settimana; il viale di accesso alla villa continua ad est lungo la stradina non asfaltata che conduce alla “Rotonda”, distante poche centinaia di metri.