Coronavirus, ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Veneto
Il sindaco di Vicenza invita la popolazione a osservare l'ordinanza

Coronavirus, ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Veneto. Coronavirus, in allegato l'ordinanza contingibile e urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto: "Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019"
Documenti allegati
- Ordinanza del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto (Documento PDF)
Il sindaco: "Non ci sono casi accertati, ma osservate l'ordinanza"
“Non ci sono casi accertati o sospetti di persone affette da Coronavirus nella città di Vicenza – annuncia ufficialmente il sindaco Francesco Rucco -. Desidero sensibilizzare tutti coloro che direttamente o indirettamente sono coinvolti dall'ordinanza contingibile e urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto "Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019" ad attuare quanto è previsto e quindi gli accorgimenti e le accortezze indicate”.
Tra i comportamenti da attuare il sindaco invita a lavarsi spesso le mani mettendo a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani. Inoltre è opportuno pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
Come previsto dall'ordinanza, rimarranno chiuse fino all'1 marzo le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, la Biblioteca civica Bertoliana e le biblioteche dei quartieri, i musei civici e le relative mostre tra cui anche l'esposizione in Basilica palladiana “Ritratto di donna”, tutti i teatri. Inoltre non si svolgeranno le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura.
Nella giornata di oggi, lunedì 24 febbraio, sono previste ulteriori delucidazioni sui contenuti dell'ordinanza.