Caduta intonaci alla scuola elementare: avviso di garanzia al sindaco di Bassano
Il prossimo 18 settembre 2025, Nicola Finco sarà sentito come indagato dal Pubblico Ministero Giorgio Falcone

Il 31 gennaio alla scuola primaria “Giovanni Pascoli” di viale Diaz, si registrò il distacco di intonaci che, senza gravi conseguenza, coinvolse anche un alunno di otto anni tanto che fu doveroso per la Procura aprire un fascicolo relativo al crollo senza pur tuttavia ascrivere il fatto ad alcuno.

Sembrava non ci fossero indagati, insomma, fino a ieri quando il Sindaco Nicola Finco, in una conferenza stampa organizzata d'urgenza, ha informato di avere ricevuto un avviso di garanzia notificatogli dalla Procura di Vicenza, ed un invito a presentarsi il prossimo 18 settembre 2025, investe di persona sottoposta ad indagini, se per il crollo in quanto tale ovvero per le lesioni patite dall’alunno, per ora non è dato sapere.
La prima reazione
“Se avessi avuto notizia di problemi in quel plesso ci saremmo attivati subito Noi sempre attenti in tema di servizi all’infanzia”.
In conferenza stampa, poi, il Sindaco ha ribadito:
“A nessuno fa piacere ricevere un atti di tal genere. Affronterò la vicenda con serenità e con piena fiducia nell’operato della magistratura. Fin dal mio insediamento, ho sempre agito nell’esclusivo interesse della comunità, ponendo particolare attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici. Fornirò agli inquirenti ogni informazione utile a chiarire oggettivamente i fatti. Collaborerò a tutte le fasi del procedimento, per giungere al completo accertamento delle responsabilità”.

Nicola Finco, come detto, il 18 settembre sarà atteso in procura dal Pubblico Ministero Giorgio Falcone ad affrontare il quale si farà patrocinare da un legale che nominerà in tempi strettissimi per valutare ogni aspetto delle vicenda della quale, come anticipato, precisa:
“Non so se l’ipotesi di reato sia quella di crollo colposo o se l’avviso riguardi il ferimento dello scolaro, se la Procura abbia agito di iniziativa o su querela di parte, lo verificheranno gli avvocati”
La solidarietà
Nel frattempo al Sindaco bassanese è giunta la solidarietà del Consigliere Joe Formaggio (FdI) e del Segretario della Lega veneta Alberto Stefani il quale ultimo ha dichiarato:
“Fare il sindaco comporta rischi e responsabilità enormi. Sono certo che saprà fare piena chiarezza”.
Quanto al crollo, allora, la Magistratura all’indomani dei fatti aveva incaricato il prof. Carlo Pellegrino, direttore del Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università di Padova perché ricostruisse l’accaduto, se la struttura avesse già dato segni di vetustà e se il crollo potesse essere evitato.
Sull’argomento Finco è sereno:
“Non avevo ricevuto prima alcuna notizia di criticità nell’edificio scolastico. Se ci fossero state segnalazioni, ci saremmo mossi immediatamente come fatto in tante altre occasioni”.
Nella fattispecie, all’indomani del crollo le classi furono trasferite proprio noi locali del nuovo Tribunale in via Marinali e dalla riapertura delle scuole, saranno ospitate all’Istituto degli Scalabrini, poco distante dalla sede della Pascoli.