Street Art

Allo stadio di rugby "Nelson Mandela" il murales realizzato da Evyrein e Shife VHRO

Un murales che vuole essere un tributo all'artista e writer inglese Bansky.

Allo stadio di rugby "Nelson Mandela" il murales realizzato da Evyrein e Shife VHRO
Pubblicato:

La città si "colora" di un altro murales. Dopo quello dedicato al titolo assegnato a Schio di "Città che legge" sul sottopasso di via Baccarini, ora gli street artist Evyrein e Shife VHRO hanno concluso una nuova opera sulla facciata sud-ovest dello stadio di rugby "Nelson Mandela".

Un nuovo murales ad opera di Evyrein e Shife VHRO

Un murales che vuole essere un tributo all'artista e writer inglese Bansky, considerato il maggior esponente della street art, e che riprende la sua celebre opera Flower Thrower realizzata a Gerusalemme nel 2005, in cui un uomo con il volto coperto è colto nell’atto di lanciare una molotov che in realtà è un mazzo di fiori, segno di speranza contro la distruzione. Si ispira proprio a Flower Thrower, infatti, il murale realizzato al "Nelson Mandela", dove ora appare un giovane manifestante/giocatore pronto a lanciare una palla da rugby. «Con quest'opera vogliamo sottolineare un messaggio importante - dicono Evyrein e Shife VHRO -, ovvero che anche lo sport  è simbolo di resilienza e resistenza alle difficoltà che stiamo vivendo».

«Crediamo fermamente nella capacità espressiva e comunicativa della street art - dice l'assessore alla cultura, Barbara Corzato -. Ne è un esempio la collaborazione con Evyrein e Shife VHRO, grazie alla quale stiamo cercando di diffondere messaggi importanti e allo stesso tempo riqualificare e dare nuova a luce ad alcune zone della nostra città».

Non risponde alle chiamate del figlio, 60enne trovato privo di vita in casa

Seguici sui nostri canali