Grumolo

Ventotto tra denunce ed esposti contro il Comune che ne esce paralizzato

Scarpa gròsa, gòto pièn: ti denuncia che qualcossa vièn!

Ventotto tra denunce ed esposti contro il Comune che ne esce paralizzato
Pubblicato:

Preso tra il diritto di denuncia, ovvero il diritto di segnalare alle autorità la commissione di un reato e la necessità di garantire l'ordinato svolgersi della vita amministrativa e civile di Grumolo delle Abbadesse, il Sindaco, Andrea Turetta, sta pensando di adire al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, almeno per mitigare le conseguenze di situazioni incresciose nelle quali dovesse incorrere causa la mancata risposta o l'insoddisfazione di un suo concittadino che verso il Comune ne ha avanzate oltre trenta, 28 delle quali verso la sua attività ovvero quella svolta dalla sua Amministrazione, in una ventina d'anni da che lui, oggi Sindaco, ricordi.

Chicchessia 'sto Carneade..

Chiunque può presentare denuncia, anche senza essere la persona offesa dal reato, qualora abbia notizia di un fatto perseguibile d'ufficio. La denuncia è obbligatoria per i pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni, in specifici casi previsti dalla legge, come i reati contro lo Stato.

Ogni persona che abbia notizia di un reato perseguibile d'ufficio, come detto, può e i Pubblici Ufficiali avrebbero l'obbligo di fare denuncia quando vengono a conoscenza di un reato nell'esercizio delle loro funzioni.

La denuncia è obbligatoria in caso di reati contro lo Stato, quali attentati, terrorismo, spionaggio politico-militare, stragi e ricezione in buona fede di denaro falso loro compiti.

Per presentare la denuncia si può andare direttamente in Questura, Commissariato, dai Carabinieri o alla Procura della Repubblica. Essa può essere orale o scritta: nel primo caso sarà verbalizzata dai riceventi, nel secondo caso, sottoscritta dall'estensore.

Denuncia, querela, esposto

La denuncia è un'informativa di un reato procedibile d'ufficio. La querela è una denuncia presentata dalla persona offesa, la quale chiede sia perseguito l'autore dello stesso.  L'esposto è la segnalazione generica di un fatto ritenuto illecito, che però non può, da solo, avviare un procedimento penale.

Grumolo delle Abbadesse

Confinante con Camisano, Gazzo, Grisignano Longare. Montegalda e Torri, conta 3.879 abitanti al 31 maggio scorso ed ha due frazioni: Vancimuglio e Sarmego; esso è un antico centro agricolo che produce cereali e foraggi ed alleva bovini e suini.

Una sua produzione tipica è il riso, introdotto dalle monache benedettine fin dal Cinquecento: il suo "vialone nano" ha chicchi minuscoli ma qualità eccellente grazie alle caratteristiche del suolo.

Il sindaco

Andrea Turetta, in carica del 2024 ed espressione di una lista civica, è il Sindaco di Grumolo delle Abbadesse, denunciato 28 volte dallo stesso cittadino ed ora spera potersi riparare dietro l'ipotesi dello "stalking giudiziario".

Andrea Turetta

Appoggiato dal suo Assessore Filippo Franceschetto, ultimamente il Sindaco ha lasciato ai social il suo sfogo, nella speranza che esso arrivi fino al Ministro, perché la sua attività amministrativa - da quella d'ufficio a quella della Polizia locale - è paralizzata.

Riuscirà nel suo intento?

Noi glielo auguriamo perché da Primo Cittadino non si potrà permettere intemperanze, né alzate d'ingegno e siamo solidali con lui che ha lanciato il guanto ma non potrà mai risolvere la questione all'arma bianca o, peggio, come il dittatore nordcoreano Kim Jong-un che, vulgata vuole, faceva giustiziare a cannonate funzionari e generali infedeli.