Attiva a tutto campo nella repressione dei reati e dei comportamenti che recano danno al territorio, sul fronte della prevenzione la Polizia di Stato è attiva allo stesso modo tanto sulla strada che nelle scuole dove, ad esempio, sul finire dello scorso anno scolastico ha portato una campagna informativa sulla violenza di genere.
Tutti in Questura
Così, proprio nell’ambito delle attività di prevenzione ed educazione civica, lo scorso 11 settembre 2025, il Questore della provincia di Vicenza, Francesco Zerilli, ha incontrato gli studenti del Corso “Ryla” (Rotary Youth Leadership Award) organizzato dal Rotary Club di Vicenza. Tale iniziativa rappresenta un’importante occasione di formazione al lavoro di squadra, oltre che di maturazione di un senso consapevole dei doveri della cittadinanza nei giovani.
Per un seminario
Il Seminario “Ryla Junior” del Rotary Club di Vicenza, curato dal Prof. Giuseppe Longo, Docente di Fondamenti e didattica della letteratura italiana e di Didattica della letteratura contemporanea presso l’Università di Verona, è giunto alla sua nona Edizione.
A tu per tu con il Questore
L’incontro con il Questore di Vicenza ha consentito agli studenti di conoscere da vicino l’organizzazione e la gestione del lavoro all’interno della Questura, risaltando l’impegno etico che contraddistingue la scelta di entrare in Polizia: un servizio alla comunità che richiede dedizione, spirito di sacrificio e profondo rispetto dei principi di legalità e giustizia.
L’esperienza ha accompagnato i ragazzi in una riflessione matura sulla professionalità necessaria per svolgere un’attività che richiede un costante confronto con la società, con l’obiettivo di garantire la tutela dei diritti individuali.
La Polizia che non ti aspetti
In questo contesto, 36 ragazzi tra i 17 e 18 anni, studenti dell’ultimo anno delle Superiori, hanno avuto l’occasione di perfezionare la propria formazione attraverso concreti esempi di eccellenza nel lavoro di team che viene quotidianamente svolto della Polizia di Stato, ove la sinergia e la collaborazione tra settori diversi di una stessa Amministrazione rappresentano la base imprescindibile per il raggiungimento di efficienti ed efficaci risultati operativi.
Una lezione di Educazione civica
La visita guidata presso i vari Settori Operativi ed Amministrativi della Questura ha permesso loro di apprendere direttamente le complesse e delicate funzioni che questa Istituzione quotidianamente pone in essere al servizio dei cittadini ed a salvaguardia dei valori costituzionali e della sicurezza di tutti.