Fabio Baggio, nato a Bassano del Grappa il 15 gennaio 1965, è un Cardinale e Arcivescovo cattolico italiano del quale ci siamo già occupati anche noi: egli dal 23 aprile 2022 è Sottosegretario del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.
La formazione
Entrato nel seminario minore dei Missionari di San Carlo nell’Istituto Scalabrini-Tirondola di Bassano del Grappa, ha iniziato la sua formazione ad 11 anni e lì ha completato i suoi studi medi e liceali.
Il Cardinale Baggio vanta un corso di studi di prim’ordine ed una altrettanto rispettabile cariera accademica. Egli ha ahche un excursus artistico particolarmente apprezzato in quanto compositore di musica sacra e liturgica ed è noto per la sua attività nel genere della musica cristiana e gospel.
Nominato da Papa Francesco
Creato Cardinale da Papa Francesco nel concistoro del 7 dicembre 2024, ha ricevuto la diaconia di San Filippo Neri in Eurosia.
E’ stato anche lui all’altro capo del mondo
La sua lunga esperienza pastorale e accademica, soprattutto nell’ambito delle migrazioni, lo ha reso una figura di rilievo nella Curia romana anche se al momento in cui scriviamo non sono disponibili informazioni pubbliche o specifiche in quanto papabile nel prossimo conclave o che lo collochino tra i favoriti per l’elezione al soglio pontificio.
In questo momento si potrebbe dire che per esperienza nella curia romana, visione pastorale ma, soprattutto per la sua provenienza geografica, ancorchè rispettato e di assoluto spessore quanto alla personale formazione il Cardinale Baggio potrebbe essere buono per tutte le correnti senza, per ora, primeggiare in nessuna di esse e non vi sarebbero, insomma, elementi concreti che indichino una sua candidatura sostenibile al prossimo conclave.
Buono per le correnti progressiste?
Purtuttavia, la sua recente nomina a cardinale e il suo profilo pastorale lo rendono una figura di rilievo all’interno della Chiesa cattolica soprattutto per le correnti progressiste, tanto invocate, che ne dovessero apprezzare l’impegno a favore dei migranti e dei rifugiati o quello nei relativi Progetti Speciali del Dicastero per lo Sviluppo Umano del quale è Sottosegretario.
E’ innegabile che la sua esperienza internazionale e la sua dedizione alla giustizia sociale riflettono le priorità pastorali di Papa Francesco.
Intanto aiuta il Camerlengo
In questo Conclave, intanto, giusto per dire delle stima e fiducia di cui gode da parte dei colleghi, Baggio è stato sorteggiato per far parte della commissione che assiste il Camerlengo, il cardinale Joseph Kevin Farrell, nelle operazioni logistiche e amministrative.