Rendiconto Sociale INPS

Lavoro, la Provincia di Vicenza ha il tasso di disoccupazione tra i più bassi del Veneto

Il tasso di occupazione raggiunge il 69,4%, appena al di sotto della media veneta (70,2%) e leggermente superiore a quella italiana (62,2%)

Lavoro, la Provincia di Vicenza ha il tasso di disoccupazione tra i più bassi del Veneto

La provincia di Vicenza si conferma tra le realtà più dinamiche d’Italia, ma nonostante ciò presenta un tasso di disoccupazione tra i più bassi a livello regionale.

Secondo Rendiconto Sociale 2024 dell’INPS, la provincia di Vicenza ha registrato nel 2024 il 2,9% di tasso di disoccupazione, un dato inferiore alla media nazionale ma tra i più bassi delle province venete.

La Provincia di Vicenza ha il tasso di disoccupazione tra i più alti del Veneto

Nel 2024 Rovigo presenta un quadro occupazionale complessivamente solido: gli occupati nella fascia 15-64 anni sono 390mila, di cui 167mila donne e 223mila uomini . Il tasso di occupazione raggiunge il 69,4%, appena al di sotto della media veneta (70,2%) e leggermente superiore a quella italiana (62,2%).

Parallelamente, la disoccupazione continua a diminuire e si attesta al 2,9%. La riduzione è diffusa in tutte le fasce d’età, con livelli particolarmente contenuti nella classe 35-49 anni, ma decisamente elevati tra i giovani.

Provincia 2022 2023 2024
Variazione 2023-2024
Treviso 5,1 5,7 2,4 -3,3
Padova 4,5 3,8 2,6 -1,2
Belluno 2,8 3 2,8 -0,2
Vicenza 3,4 3,6 2,9 -0,7
Venezia 4,2 4,4 3,9 -0,5
Rovigo 8,4 7,9 6,4 -1,5
Regione Veneto 4,2 4,2 3 -1,2
Italia 8,1 7,7 6,5 -1,2

Accanto agli elementi di forza, permangono però alcune criticità strutturali. Il tasso di inattività, pur in calo, si attesta al 28,5%, soprattutto a causa della maggiore quota di donne inattive e dei giovani che non partecipano al mercato del lavoro.