Tanti Auguri!

La signora Bianca celebra 103 anni alla Casa di Riposo di Asiago

Un compleanno speciale per una vita dedicata alla fede e al servizio

La signora Bianca celebra 103 anni alla Casa di Riposo di Asiago
Pubblicato:

Un traguardo straordinario è stato festeggiato nei giorni scorsi alla Casa di Riposo di Asiago: la signora Filomena Campaci, conosciuta da tutti come Bianca, ha spento 103 candeline circondata dall’affetto dei suoi cari, degli ospiti e del personale della struttura.

Classe 1922, Bianca ha attraversato un secolo e più di storia con un sorriso che illumina chiunque le stia accanto. Un esempio di vitalità e serenità, la sua vita è stata segnata da una profonda dedizione agli altri. Entrata giovanissima tra le novizie delle suore Dorotee di Venezia, Bianca non poté prendere i voti a causa di una grave malattia agli occhi, ma continuò il suo cammino spirituale come suora laica presso le Canossiane, dedicando tempo ed energie fino all’età di 85 anni.

Dopo aver vissuto con la nipote Giuseppina e il fratello Roberto, dal 2019 è ospite dell’IPAB dell’Altopiano, dove continua a essere fonte di ispirazione per tutti grazie alla sua umanità e al suo spirito sereno.

Bianca al suo compleanno

La festa di compleanno è stata un momento molto sentito, con regali, fiori e il dolce tradizionale che hanno accompagnato la celebrazione. Presenti il presidente della Casa di Riposo, Sandro Rigoni, la vice presidente Gianna Maria Ceoloni, il consigliere Sergio Vellar e l’assessore alle politiche sociali Valentina Rossi, a rappresentare anche l’amministrazione comunale.

Un esempio di forza e dedizione nella comunità di Asiago

La Casa di Riposo di Asiago ha voluto omaggiare così una donna che, con la sua vita, ha testimoniato come amore e fede possano rendere la vita piena e significativa.

“Per noi è un privilegio poterle stare accanto e celebrare questo importante giorno insieme alla sua famiglia e alla comunità locale. Il suo spirito sereno e la forza morale rappresentano un arricchimento quotidiano per tutto il Centro”.

Ha dichiarato la struttura.

Un momento di festa che ha riunito ospiti e autorità, dimostrando ancora una volta il valore di una comunità che sa prendersi cura dei suoi membri più anziani con affetto e rispetto.