Governance Poll 2025 e il risultato di Vicenza
"E' un risultato che mi fa piacere e mi spinge a continuare con entusiasmo", commenta il sindaco

Anche nella classifica che sta girando in questi giorni sul gradimento dei sindaci italiani, Vicenza è tra i protagonisti dato che l'indagine condotta da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, darebbe il sindaco Giacomo Possamai in un aumento del 3,5% rispetto al giorno dell’elezione ed il risultato lo vede quale sindaco col maggior incremento di consenso in Italia ed in Veneto.
E per quanto riguarda il Veneto, appunto, ecco i risultati del sondaggio: +3,5 per Possamai (Vicenza), +2,3 per De Pellegrin (Belluno), +0,9 per Cittadin (Rovigo), -2,4 per Giordani (Padova), -4,1 per Brugnaro (Venezia), -4,8 per Conte (Treviso) e -6,4 per Tommasi (Verona).

Il Governance Poll
Non misura intenzioni di voto e non è legato all’appartenenza politica: agli intervistati viene chiesta solo un'opinione sull’amministratore in carica, valutato esclusivamente per il suo operato. Si tratta, insomma, di uno strumento che fotografa la percezione delle performance dei sindaci e rappresenta un indicatore utile del rapporto tra cittadino ed Amministratore.
Le dinamiche
L'andamento di questo sondaggio annuale, evidenzia una generale difficoltà a mantenere il consenso: quasi il 60% dei sindaci rilevati perde consensi rispetto all’elezione, segno delle grandi aspettative che spesso si scontrano con le difficoltà quotidiane dell’amministrare, della scarsità di risorse e del ruolo sempre più esposto dei sindaci come parafulmini delle criticità locali, anche quando non direttamente responsabili.
Vicenza
Proprio per quanto detto, Giacomo Possamai può dirsi soddisfatto ed infatti ha commentato:
"È un risultato che fa piacere e che ci spinge a continuare con entusiasmo e determinazione lungo la strada tracciata fin dal giorno dell’elezione nel 2023. Aver aumentato il gradimento tra i cittadini in questi due anni non è solo una cartina di tornasole positiva sull’operato svolto, ma è la conferma che stare tra la gente, ascoltare, affrontare i problemi con realismo, tenere in ordine i conti senza tagliare i servizi e lavorare per rendere Vicenza più bella e accogliente è qualcosa che viene apprezzato. Sappiamo bene che i sondaggi vanno presi con equilibrio: non sostituiscono le elezioni, non sono misurazioni politiche e non prevedono il futuro. Il sondaggio per me più importante è quello del contatto quotidiano con le persone. Lo prendiamo semplicemente come un segnale positivo – prosegue – e lo voglio condividere con tutta la squadra: assessori, consiglieri comunali, amministratori, tecnici e collaboratori. Tutti coloro che ogni giorno si impegnano, spesso senza clamore, per dare a Vicenza la spinta di cui ha bisogno. Un grazie sincero anche ai tanti cittadini che credono in questo progetto e ai quali rinnovo, anche oggi, il nostro impegno: continueremo a lavorare con serietà, passione e concretezza per il futuro della nostra città".