Negli scorsi giorni a Vicenza, i lavori per il nuovo monumento ai fanti previsto per l’area verde di Via Piovesan ha visto l’intervento degli studenti della Scuola Costruzioni “Andrea Palladio” i quali, grazie a un accordo con il Comune e AMCPS, hanno potuto contribuire alla costruzione del monumento, realizzando il basamento.
(in copertina: alcuni studenti all’opera. Fonte: Comune di Vicenza)
Un monumento realizzato con i giovani
È stata una bella opportunità, quella che hanno avuto negli scorsi giorni gli studenti della Scuola Costruzioni “Andrea Palladio”, i quali hanno potuto dare il loro contributo, nella costruzione del futuro monumento ai fanti per l’area verde di Via Piovesan, lungo la Riviera Berica.
L’accordo con il Comune e AMCPS
Il contributo dei giovani al momunento ai fanti fa parte di un accordo siglato dall’Istituto professionale con il Comune di Vicenza e l’agenzia AMCPS, che hanno permesso agli allievi di sperimentare le tecniche di costruzione apprese a scuola nella pratica, a cura di edifici pubblici.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Il monunento ai fanti non è altro che uno dei tanti progetti a cui gli studenti sono stai coinvolti. Infatti, dopo gli interventi degli anni scorsi, per la riqualificazione della scala esterna della scuola secondaria di primo grado Carta, e della camera mortuaria del cimitero acattolico, gli studenti del Palladio sono ora intenti a contribuire a questo nuovo cantiere, che porterà all’inaugurazione del monumento, a spese dell’associazione fanti, il prossimo 4 maggio 2024.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


