Festival

Francesca Michielin col tutore a Sanremo: "Nessun grado di separazione tra me e le scale dell'Ariston"

La cantante vicentina, che si è infortunata a poche ore dall'inizio della 75esima kermesse della musica italiana, non si è però persa d'animo ed è carica per la sua terza partecipazione a Sanremo

Francesca Michielin col tutore a Sanremo: "Nessun grado di separazione tra me e le scale dell'Ariston"
Pubblicato:

A poche ore dall'inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo, la vicentina Francesca Michielin, in gara col brano "Fango in Paradiso" ha annunciato, domenica 9 febbraio 2025, tramite un post su Instagram di essere caduta un'altra volta sulle scale dell'Ariston.

Il post con il tutore

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

L'artista ha pubblicato queste foto che la ritraggono con un tutore per la parte inferiore della gamba destra e nella didascalia scherza riprendendo il titolo della canzone del suo debutto al Festival di Sanremo nel 2016:

"Nessun grado di separazione".

Una circostanza particolarmente sfortunata per la cantante vicentina, la quale però non si è persa d'animo ed è pronta a dare il massimo sul palco della kermesse musicale più celebre d'Italia.

Francesca Michielin parteciperà all'edizione di quest'anno, con la direzione musicale di Pinuccio Pirazzoli, con "Fango in Paradiso", scritta in collaborazione con A. Raina e D. Simonetta. Ecco qui di seguito il testo completo della sua canzone.

Fango in Paradiso

Dopo centomila lacrime

Le grondaie cadono

Non so se vorrei rifarlo da capo

Quasi speravo tu mi avessi tradito

Ti avrei scritto tutto in un messaggio

Ma non sapevo se ero in grado

Mi hai fatta piangere fuori dallo stadio

Ma avrei voluto fosse tutt’altro

E va bene

E va bene

E va bene così

Non mi aspetto niente di sensato

Come quei cartelli gialli per terra con su scritto

“Attenzione! Il pavimento è bagnato”

Come se

Cambiasse ancora qualcosa così

Ci vorrebbe un’altra vita in un film

E quanto amore sprecherò

Quanti vetri rotti

Che sono plastica

Per i tuoi stupidi occhi

Se non piangi mai

Programmare un addio chiusi in macchina

Era tutta teoria ma non pratica

Mi dispiace però

A volte capita

Di volersi sempre

O mai più

Non c’è più il soffitto

Chissà con chi farai un figlio

Se poi cambierai indirizzo

Se c’è fango in paradiso

Quante volte mi avrai fatto il cinema

Dentro a quel supermercato

Non so se l’avevi considerato

Che uno dei due sarebbe stato da schifo

Ma va bene

Va bene

Più o meno così

Non mi aspetto niente di sensato

Da chi l’edera la compra già finta e poi in estate la tiene su un balcone in un vaso

Come se

Cambiasse ancora qualcosa così

Ci vorrebbe un’altra vita

E quanto amore sprecherò

Quanti vetri rotti

Che sono plastica

Per i tuoi stupidi occhi

Se non piangi mai

Programmare un addio chiusi in macchina

Era tutta teoria ma non pratica

Mi dispiace però

A volte capita

Di volersi sempre

O mai più

Non c’è più il soffitto

Chissà con chi farai un figlio

Se poi cambierai indirizzo

Se c’è fango in paradiso

Ma non lo so

Programmare un addio chiusi in macchina

Quasi zero poesia, solo pratica

Mi dispiace però

A volte capita

Di amarsi sempre

O mai più

Non c’è più il soffitto

Chissà se ti vedrò in giro

Se avrai perso, se avrò vinto

Se c’è fango in Paradiso

Chi volesse leggere tutti gli altri testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025, può farlo sul nostro portale nazionale News Prima.

La carriera di Francesca Michielin

La cantante è nata nel 1995 a Bassano del Grappa ed ha acquisito popolarità con la vittoria della quinta edizione di X Factor. Inoltre, l'artista ha vinto quattro Music Awards ed è stata candidata al Nastro d'Argento e al David di Donatello.

Nel 2016 ha partecipato alla 66esima edizione del Festival di Sanremo, cantando "Nessun grado di separazione" che le ha fatto conquistare il secondo posto e la partecipazione all'Eurovision Song Contest dello stesso anno.

Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo in coppia con Fedez con il singolo "Chiamami per nome" che, oltre al secondo posto, le ha causato anche problemi legali perché fu divulgato prima del dovuto, violando il par condicio. Nonostante ciò, la coppia è riuscita ad evitare la squalifica, raggiungendo così la medaglia d'argento. Inoltre, nell'edizione del Festival dell'anno seguente, è stata la direttrice d'orchestra di Emma Marrone nel singolo "Ogni volta è così".

Oltre ai successi di Sanremo e di X Factor, Francesca Michielin è entrata nella Top 10 per il Premio Amnesty International Italia (categoria Big) con il brano Bolivia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali