Che sete!

Dove bere una birra a Vicenza e provincia? Migliori birrifici e birrerie del Veneto (secondo Slow Food)

Quattro birrifici vicentini sono finiti nella nuova guida di Slow Food che sarà presentata a Brescia il 24 e 25 maggio 2024

Dove bere una birra a Vicenza e provincia? Migliori birrifici e birrerie del Veneto (secondo Slow Food)
Pubblicato:
Aggiornato:

La birra è una passione comune a tanti. E con l'arrivo della bella stagione è ancora più un piacere. E allora arriva proprio al momento giusto la guida di Slow Food che viene presentata venerdì 24 e sabato 25 maggio 2025 a Brescia.

Per la nuova edizione della guida che seleziona i migliori birrifici (ovviamente secondo Slow Food, che ha disseminato oltre cento collaboratori su tutta Italia), come raccontato dal nostro portale nazionale News Prima, sono state assaggiate e descritte ben 2634 birre.

Le etichette premiate sono in totale 799, con 133 sidri. A completare il tutto, una selezione di 785 locali dove bere e comprare i prodotti degli artigiani presenti nel volume: di questi, 97 sono segnalati come eccellenti e 96 come golosi (un nuovo riconoscimento).

I premi di Slow Food: chiocciole, eccellenze, filiera e locali

Slow Food suddivide in quattro categorie i premi.  In totale, sono 511 le aziende segnalate e raccontate, di cui 49 premiate con le Chiocciole, 101 con l’Eccellenza e 43 con il Premio filiera, novità dell'edizione di quest'anno. E poi ci sono i locali eccellenti, dove potrete gustare e acquistare ottime birre. Vediamo qui sotto a cosa si riferiscono i premi.

  • Le Chiocciole: Assegnate alle migliori aziende produttrici d’Italia, che esprimono una forte identità produttiva e che rendono la scena nazionale una delle più interessanti a livello mondiale.
  • Le Eccellenze: Sono quelle aziende che esprimono un’elevata qualità media su tutta la produzione.
  • La Filiera: Tema di questa edizione è la filiera, cui è stato dedicato un nuovo premio per segnalare l’impegno di quei birrifici che si dedicano con particolare attenzione alla produzione delle materie prime.
  • Locali Eccellenti: Premio assegnato agli indirizzi che si distinguono per la selezione e il servizio delle birre e per l’accoglienza.

Migliori birrifici e birrerie del Veneto (secondo Slow Food)

Prima di entrare nel dettaglio dei migliori birrifici e birrerie del Veneto secondo Slow Food, vi rimandiamo all'elenco nazionale, in modo tale da avere una panoramica generale sulla guida e capire quale regione italiana ha prevalso a tema di birra.

LEGGI ANCHE: Dove bere una birra a...? Migliori birrifici e birrerie d'Italia (secondo Slow Food)

Veniamo però ora al nostro territorio. Qui di seguito ecco quali sono stati i birrifici e le birrerie venete premiate da Slow Food, divise per le tre categorie:

Le Chiocciole

  • Mastino - Bussolengo VR
  • Ofelia - Sovizzo VI
  • Siemàn - Villaga VI

Le Eccellenze

  • 32 Via dei Birrai - Pederobba TV
  • Birrificio Estense - Este PD
  • BirrOne - Castelnovo VI
  • Crak - Campodarsego PD
  • La Villana - Vicenza VI
  • Lucky Brews - Vicenza VI

Filiera

  • Laorno - Bosco Chiesanuova VR
  • Perkè - Ariano RO
  • Sorio - Gambellara VI
  • Siemàn - Villaga VI
  • Sidro Vittoria - Vigo di Cadore BL

Birrerie e birrifici premiati a Vicenza e provincia

In Veneto, quindi, sono due i birrifici premiati con il titolo di Chiocciola da Slow Food in provincia di Vicenza.

Il primo è Ofelia, birrificio di Sovizzo, situato in viale dell'artigianato 22.

Il secondo invece è Siemàn di Villaga che ha sede in Croce Nera 1. Questo birrificio è stato premiato anche come Filiera, cioè per l’impegno che ha dedicato con particolare attenzione alla produzione delle materie prime.

Tra le Eccellenze, invece, troviamo BirrOne di Castelnovo, birrificio situato in via Fossanigo 6.

Come Filiera invece, insieme a Siemàn, è stata premiato anche il birrificio Sorio di Gambellara che si trova in via Biancara 20.

Seguici sui nostri canali