Diagnosticato un caso di Dengue a Barbarano Vicentino
Il paziente è in buone condizioni e si trova in isolamento domiciliare

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 8 Berica ha confermato un caso di febbre Dengue riguardante un cittadino italiano che aveva soggiornato nel Comune di Barbarano Vicentino, pur non essendone residente.
Diagnosticato un caso di Dengue a Barbarano Vicentino
L’uomo, da poco rientrato da un viaggio in Thailandia – paese in cui la malattia è endemica – presenta condizioni cliniche buone ed è attualmente isolato presso il proprio domicilio.
La Dengue è una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette del genere Aedes (in particolare Aedes aegypti e, nei nostri territori, la zanzara tigre – Aedes albopictus). I sintomi più frequenti comprendono febbre, forte mal di testa, dolori muscolari e articolari, disturbi gastrointestinali ed eruzioni cutanee simili a quelle del morbillo. Solo in rarissimi casi si manifesta in forma emorragica.
In Italia, i casi registrati sono quasi esclusivamente importati dall’estero. La prevenzione si concentra soprattutto sull’evitare la trasmissione locale attraverso interventi di disinfestazione mirata nelle aree frequentate dal paziente.
In linea con le linee guida nazionali e regionali, l’ULSS – in collaborazione con il Comune, che ha emesso apposita ordinanza – avvierà nei prossimi giorni specifici trattamenti larvicidi e adulticidi nelle zone a rischio individuate.
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica continuerà a monitorare attentamente la situazione e l’efficacia degli interventi.