Con Andrea Cestonaro, se ne va un rappresentante sempre vicino al cittadino
Se ne va un altro tassello della politica che si identificava con i lavoratori

«Tutta la Cgil di Vicenza è vicina al dolore della famiglia di Andrea Cestonaro, che è improvvisamente mancato il 5 luglio scorso (In copertina: Cestonaro nei momenti di battaglia).
Una vita nell'impegno politico
Cestonaro, classe 1939, dopo un primo periodo di impegno politico nel Partito Comunista per il quale svolgeva importanti incarichi di direzione a livello provinciale e regionale, nel 1990 ha assunto l’incarico di Segretario Generale del comprensorio di Vicenza e nel 1996 è entrato nella segreteria della Camera del Lavoro di Vicenza guidata, all'epoca, da Gino Zanni.
Terminato il mandato, egli è rimasto nella Cgil Vicentina fino al 2013, seguendone l'organizzazione e le tematiche sullo Stato Sociale; ha ricoperto la carica di Presidente del Comitato nell'Inps di Vicenza per due mandati consecutivi. Prima del pensionamento, è stato Presidente della Commissione di Garanzia provinciale nel Congresso della Cgil Vicentina del 2010 con l’allora Segretaria Generale Marina Bergamin.
Cultura e sport
Andrea, dotato di grande equilibrio, non si è mai fermato un istante al punto di laurearsi ad ottant’anni in Scienze Politiche con una tesi sul ruolo della Cgil nel primo dopoguerra. Successivamente, con Ubaldo Alifuoco ha scritto “Guerra fredda e movimento sindacale in Italia (1945-1991) edito dalla Ronzani editore.
Vita intensa quella di Andrea Cestonaro, nella politica e nello sport, in particolare per il ciclismo a cui si dedicava nel tempo libero e che ha praticato fin tanto che gli è stato possibile.

La memoria che verrà a mancare
Andrea Cestonaro, memoria storica della Cgil vicentina, ha vissuto in prima persona passaggi storici importanti del movimento sindacale, della Cgil e della vita politica della sinistra vicentina.

Lo ha ricordato con rimpianto anche Chiara Luisetto, Consigliere regionale nelle liste del Partito Democratico:
“Sono addolorata per la scomparsa di Andrea Cestonaro, una figura storica della politica e del sindacato vicentino, uomo dalle parole preziose e dal cuore generoso. Una perdita per il Partito Democratico del nostro territorio, dove non faceva mai mancare contributi di valore e lungimiranti. Lascia un vuoto che dobbiamo cercare di colmare, guardando all'esempio di impegno sociale e istituzionale che ci lascia. Rivolgo alla sua famiglia il più sentito cordoglio”.