50 Top Pizza, due pizzerie vicentine tra le 100 migliori in Italia
Con 518 locali recensiti – selezionati tra oltre 100mila visitati – la guida rappresenta ormai un punto di riferimento assoluto per appassionati e professionisti

Anche quest’anno, la guida 50 Top Pizza Italia 2025 ci accompagna in un viaggio tra eccellenze e novità che animano il panorama nazionale. Nella classifica delle migliori pizzerie italiane, ci sono anche alcune eccellenze venete.
50 Top Pizza, vince I Masanielli di Caserta
Con 518 locali recensiti – selezionati tra oltre 100mila visitati – la guida rappresenta ormai un punto di riferimento assoluto per appassionati e professionisti. E anche nel 2025 il podio della classifica riserva qualche sorpresa, pur mantenendo salde alcune conferme.
A dominare la scena, ancora una volta, è Francesco Martucci con I Masanielli di Caserta, incoronata miglior pizzeria d’Italia 2025. Un trionfo che conferma l’eccellenza raggiunta negli ultimi anni e che Martucci ha sigillato anche con il premio per la “Miglior pizza dell’anno”, grazie alla sua creazione: la Marinara Atomica.
due pizzerie vicentine tra le 100 migliori in Italia
Ma tra le migliori pizzerie d'Italia, non mancano le eccellenze venete. Tra queste anche due pizzerie vicentine.
Al 70° posto troviamo Premiata Fabbrica Pizza Via Angarano, 5, 36061 Bassano del Grappa, VI, Italia.

Da un lato, oltre il vetro, si staglia il Ponte degli Alpini, capolavoro del Palladio e simbolo di Bassano del Grappa. Dall’altro, un ambiente raccolto, intimo, con vasetti di basilico fresco coltivato sul davanzale: ogni dettaglio parla di autenticità e cura.

La Premiata Fabbrica Pizza è molto più di una pizzeria: è un laboratorio artigiano dove la ricerca incontra la semplicità, anche nelle idee. Il locale si sviluppa su più livelli. Scendendo le scale si accede alla parte più storica, con muri in pietra e la stessa suggestiva vista sul fiume. Un luogo che unisce bellezza e sostanza.
Ai forni ci sono Massimo e Michele, che condividono una doppia passione: Bassano e gli impasti. La proposta è ampia e ben calibrata: dalle basi venete a quelle in stile Napoli, fino alla versione contemporanea e persino a un originale impasto “senza lievito”. Le pizze, belle da vedere e buone da mangiare, raccontano un percorso di studio e sperimentazione.
Non manca la pizza farcita, né una curata selezione di vini e birre artigianali, con particolare attenzione alle etichette locali. Un indirizzo che merita attenzione per chi cerca una pizza di qualità in un contesto d’autore.



All'88° posto troviamo invece CUORE – Luca Brancati, Via Monte Pasubio, 9, 36035 Marano Vicentino, VI, Italia.

Nel vivace universo creativo di Luca Brancati, la novità si chiama Teglia: servita a tranci, croccante e alveolata, porta in tavola tutta l’anima del Centro-Sud. Farciture decise e golose, tra tradizione e gusto moderno: ’nduja e peperone crusco, ventresca e cappero, porchetta di Ariccia e caciocavallo, guanciale e pecorino. Un concentrato di sapore che arricchisce un menù già strapieno di inventiva.

Accanto alla Teglia, la Tonda napoletana classica resta la regina del forno, affiancata dalla Fa Crock, una pizza dalla consistenza croccante fuori e porosa all’interno. Ogni impasto nasce da uno studio accurato delle lievitazioni e dall’uso di farine selezionate, a conferma dell’approccio artigianale e consapevole del pizzaiolo.
C'è spazio anche per la curiosità – o la scelta – vegana: da provare la farcitura con “mozzarella” di anacardi e “ricotta” di ceci, una proposta originale e ben eseguita. Le birre sono abbinate con intelligenza, pensate per ogni tipologia di pizza. La carta dei vini è snella ma ben curata, con etichette all’altezza della proposta gastronomica.



LEGGI ANCHE: 50 Top Pizza, la classifica delle pizzerie migliori d'Italia: vince I Masanielli di Caserta