746 nascite nel 2025

12 ore di fila al San Bassiano: 7 neonati in poche ore confermano la crescita delle nascite

La struttura di Bassano registra un aumento dei nuovi nati nonostante la denatalità nazionale, grazie a personale e servizi di alta qualità

12 ore di fila al San Bassiano: 7 neonati in poche ore confermano la crescita delle nascite

Sono state 12 ore intense quelle vissute nelle sale parto dell’Ostetrica del San Bassiano, dove tra ieri sera 16 settembre 2025, e questa mattina sono venuti al mondo ben 7 bambini: 4 nella serata di ieri e 3 nelle prime ore della mattina di oggi. Questo picco di nascite conferma un trend positivo per l’ospedale: dall’inizio dell’anno i nuovi nati sono stati 746, 12 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Un dato in controtendenza rispetto alla denatalità

Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza, commenta:

“In un contesto di generale denatalità, questo dato in controtendenza è particolarmente significativo e premia gli investimenti fatti negli ultimi anni per il completo rifacimento delle sale parto e per il potenziamento della diagnostica, ma soprattutto rappresenta un riconoscimento per la grande professionalità e dedizione di tutto il personale”.

Carlo Bramezza

Il dott. Roberto Rulli, direttore dell’U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, aggiunge:

“La crescita delle nascite dall’inizio dell’anno ci rende particolarmente orgogliosi, soprattutto in un periodo in cui l’Istat prevede un calo della natalità dell’8% in Italia. Le donne del territorio continuano a scegliere con fiducia il nostro ospedale, e registriamo anche partorienti provenienti da altre zone. Questo ci incoraggia a proseguire negli sforzi fatti negli ultimi anni: il risultato deriva dalla professionalità e sensibilità del nostro personale, dall’adozione di protocolli uniformi e dagli standard di accoglienza garantiti dal reparto, tanto che anche in momenti di super lavoro le donne ricoverate non percepiscono disagi”.

Lavoro di squadra tra Ostetricia, Ginecologia e Pediatria. Il dott. Davide Meneghesso, direttore dell’U.O.C. Pediatria del San Bassiano, sottolinea l’importanza della collaborazione tra reparti:

“Abbiamo tutte le culle piene e questo è un segnale positivo, che conferma la qualità del lavoro svolto. La conferma della certificazione di Ospedale Amico del Bambino da parte dell’Unicef è il frutto di un impegno costante per migliorare l’assistenza alla madre e al bambino”.

Grazie a questo lavoro d’équipe e alla continua attenzione ai protocolli e agli standard di accoglienza, il San Bassiano si conferma un punto di riferimento per le nascite nella provincia, in controtendenza rispetto ai dati nazionali sulla denatalità.