Da non perdere

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025

Ecco una serie di suggerimenti per questo fine settimana

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Vicenza e provincia per sabato e domenica prossimi.

01. Bassano del Grappa – sabato 29

Natale a Bassano 2025 – Piazza Libertà e Piazza Garibaldi

MERCATINI DI NATALE 2025

Piazza Libertà: Lunedì – Martedì – Mercoledì – Venerdì – Domenica dalle ore: 10:00 alle ore 19:00; Giovedì e Sabato dalle ore 14:00 alle ore 19:30.
Piazza Garibaldi: dalle 10:00 alle 19:30 di ogni giorno.

PROGRAMMA

Dal 29 novembre: Villaggio di Babbo Natale, per consegna letterine in tutti i fine settimana, lunedì 8 e 24 dicembre.

Dal 29 novembre: Piazza Castello: pista pattinaggio sul ghiaccio (inaugurazione 29 novembre).

Domenica 30 novembre

  • Decorazione di Natale con pasta modellabile, Laboratorio creativo (9-11 anni). Dalle 15.30 alle 17.00, Teatro al Castello “Tito Gobbi”
  • Clarinettensemble, ore 18.00, Chiesa di San Bonaventura

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/8745ecd8-7acc-4278-ab7b-e766419b6f08/natale-a-bassano-2025

02. Asiago – sabato 29

Giardini di Natale – Piazza Carli e Piazza II Risorgimento

Le casette degli espositori anche quest’anno saranno disposte nei giardini di Piazza Carli e Piazza II° Risorgimento.

Casette di legno, luci, decorazioni, sapori e qualche fiocco di neve per il mercatino natalizio di Asiago che ogni anno porta con sé la magia e l’atmosfera che lo rendono unico.

Il mercatino sarà aperto nei seguenti giorni e orari:

  • A novembre: sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 – orario continuato
  • Dal 6 dicembre al 6 gennaio: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 – orario continuato
  • Giovedì 25 dicembre (Natale) – orario: 15.30-19.00.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/3deb30be-a6b1-43b9-b0fe-fdf1f96e6120/giardini-di-natale

03.Roana – sabato 29 dalle 17:30

Da “Scuola Sci Cesuna” a “Scuola Sci Verena” – Cinema Teatro Palladio

Proiezione del progetto cinematografico: da “Scuola Sci Cesuna” a “Scuola Sci Verena” una storia di successo che dura da mezzo secolo.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/096338a2-e0e5-4030-b818-a8cf46da3683/da–scuola-sci-cesuna–a–scuola-sci-verena-

04. Vicenza – sabato 29 dalle 17

Faber Aura, spettacolo di suoni e luci – Piazza dei Signori

La piazza principale della città diviene palcoscenico di luci e ombre dove la magia dell’oro e del Natale si intreccia con le architetture: Basilica Palladiana, Loggia del Capitaniato, Palazzo del Monte di Pietà, Torre Bissara e Palazzo degli Uffici si trasformano in tele luminose.

Piazza dei Signori illuminata dalle 17.00 alle 24.00, spettacolo video e audio

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/5562be70-116e-49ae-a204-40304cfa134c/faber-aura–spettacolo-di-suoni-e-luci-in-piazza

05. Vicenza – sabato 29 dalle 1o

Un mondo a colori – Centro Civico Villa Lattes

Esposizione di manufatti tessili realizzati con tecniche patchwork, a cura dell’Associazione Dodi Quilt Ingresso gratuito

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/ba12732c-a778-4591-a0de-f2db1786efb1/un-mondo-a-colori

06. Marostica – domenica 30 dalle 9

Natale con Noi – Piazza Castello e Corso Mazzini

Mercatini di Natale con animazione musicale nel pomeriggio
Orario: dalle 9.00 alle 18.30

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/85035f80-e186-42a3-b0ed-5bd45f9edde5/natale-con-noi

07. Bassano del Grappa – domenica 30

Liberamenti – Palazzo Bonaguro

Biennale di Women For Freedom – La donna nel contemporaneo

Fotografia, arti pittoriche, scultura, installazioni e illustrazioni attorno al tema della libertà e della donna nel mondo contemporaneo.

Quando: 29 e 30 novembre; 6, 7, 13, 14, 20 e 21 dicembre; 13-14 dicembre 2025
Orario: dalle 10.00 alle 22.30 con apertura straordinaria l’8 dicembre dalle 10.00 alle 20.00
Ingresso libero

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/f330b8a5-e778-46a1-927d-bc02f666e513/liberamenti

08. Vicenza – domenica 30 dalle 9

Sapori di Natale – Contra’ Garibaldi

L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Il Tritone”, in collaborazione con Ascom e l’Assessorato alle Attività Produttive.

Passeggiando lungo il Corso, si potranno assaporare tradizioni diverse e scoprire nuove culture enogastronomiche. L’evento offre l’opportunità di conoscere non solo i prodotti alimentari, ma anche le storie e le culture che ogni pietanza rappresenta.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/48989411-4532-4c97-ba60-142b4af58d0f/sapori-di-natale

09. Marostica – domenica 30

Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio – Piazza Castello

Per saperne di piùhttp://www.marosticascacchi.it

10. Asiago – domenica 30

Workshop di illustrazione e disegno – Museo “Patrizio Rigoni”

Workshop di illustrazione e disegno naturalistico con tecniche miste (acquerelli e matite colorate) , dall’osservazione alla rivisitazione e realizzazione di un’immagine.

  • 30 novembre dalle 10.00 alle 12.00

A cura di Riccardo Saracini

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/cc4dfc86-cd15-4f90-ad62-1fd85a943fbd/workshop-di-illustrazione-e-disegno-naturalistico

11. Romano d’Ezzelino – domenica 30

Domenica 30 novembre Camminata sul Piave e Montello

Ultima camminata sul Piave, prima dell’inizio della stagione delle ciaspolate sulla neve. Raggiunto il Campo d’aviazione Francesco Baracca, si farà visita al museo della Fondazione Jonathan Collection.
Tema della giornata, l’8ª armata e la battaglia di Vittorio Veneto con visita alle grotte e trincee del Piave.
Trinceramenti italiani durante la 1^ guerra mondiale

La camminata avrà una lunghezza di circa 10/11 km su facile percorso lungo le rive del Piave, con parecchie fermate nei luoghi più caratteristici che sono stati teatro di scontri epici.

 PUNTO DI RITROVO: parcheggio della Chiesa Parrocchiale del Santissimo Redentore in Santa Croce – Via X Armata, 2  – 31040 Nervesa della Battaglia (TV) cliccate qui per la mappa. Coordinate GPS del Sacrario: 45.848091, 12.168336

Orari di riferimento:

Ore 08.40 – Completamento iscrizioni
Ore 09.20 – Briefing
Ore 09.30 – Partenza
Ore 11.00 – Arrivo presso il campo di volo Jonathan e visita al museo
Ore 12.30 – Pranzo a sacco
Ore 15.00 – Rientro al parcheggio auto.

^^^^^^^^^^

In copertina: viale dei Martiri a Bassano del Grappa e la prima nevicata.

Foto di Gito Trevisan