I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Vicenza, attraverso un comunicato diffuso martedì 25 novembre 2025 alla stampa, informano di avere eseguito, in collaborazione con i colleghi di Bassano del Grappa, un sopralluogo congiunto con i tecnici di ARPAV di Vicenza, Ulss8 Berica e ViAcqua, in una ditta dedita alla raccolta di rifiuti.
Rifiuti accatastati alla rinfusa
Sul posto il personale ispettivo ha riscontrato la presenza di ingenti quantitativi accatastati, miscelati e stoccati in modo non conforme all’interno di un capannone.
Le condizioni igienico-sanitarie sono state ritenute precarie, ma ciò non ha impedito di quantificare e qualificare la tipologia dei rifiuti presenti.
Sequestro e denuncia
I militari hanno quindi posto sotto sequestro il capannone, stipato di cumuli indifferenziati di materiali di scarto, e l’area esterna dove numerosi altri container contenevano rifiuti di vario tipo.
Il titolare della ditta è stato denunciato alla Procura di Vicenza per gestione illecita di rifiuti pericolosi e non pericolosi.