Elezioni regionali

Presidio dei pensionati in piazza Matteotti a Vicenza: cosa chiedono al Governo e ai candidati governatori

Settimana di sensibilizzazione indetta dai pensionati vicentini

Presidio dei pensionati in piazza Matteotti a Vicenza: cosa chiedono al Governo e ai candidati governatori

Le richieste dei pensionati al prossimo Governatore

Ai candidati Governatori e Consiglieri che saranno eletti per amministrare il Veneto nel prossimo quinquennio, il Sindacato Pensionati Italiani (Spi- Cgil) chiede:

  • investimenti sulla sanità pubblica a partire da un piano di assunzione straordinario per medici e infermieri;
  • case della comunità operative, con personale stabile ed adeguata apertura giornaliera dei punti unici di accesso;
  • migliore gestione della non autosufficienza.

“Su questo ultimo versante – chiedono in un loro comunicato – è necessaria una Legge regionale sui “cargiver”, che preveda indennità, servizi di supporto e un potenziamento dell’assistenza domiciliare in modo che sia garantita la continuità assistenziale per 24 ore al giorno lungo tutta la settimana”.

Altra richiesta prevede lo stanziamento di contributi regionali per incentivare la regolarizzazione delle assistenti familiari e la riforma delle strutture residenziali migliorando la qualità delle prestazioni e aumentando la quantità di personale.

Come attenere tutto questo? Con una addizionale Irpef regionale del 3,3% per i redditi sopra i 50mila euro.

La mobilitazione

La settimana di mobilitazione indetta dai pensionati a Vicenza, comincia proprio questa mattina, 18 novembre 2025, con un presidio organizzato in piazza Matteotti per sottoporre le loro istanze a Regione e Governo.

La lotta non ha età” è lo slogan con il quale i pensionati chiamano le famiglie a raccolta e chiedono alla Politica regionale, piuttosto che nazionale, di investire sulla cura delle persone e non sugli armamenti.

“La legge di bilancio – ad avviso dello Spi-Cgil,  aumenta la spesa militare e taglia quella sociale calpestando la dignità di chi ha bisogno di assistenza”.